Search results 1227 items were found. Filters Document type Event (1) File (749) Folder (18) Link (5) Maps & Data (25) News Item (409) Page (20) Topic Acqua (264) Aggiornati (32) Ambiente e salute (46) Amianto polveri e fibre (5) Aria (49) Arpaer (290) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (596) Ecoscienza (404) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (79) Meteo (1227) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (14) Rischio calore (54) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (191) Sostenibilità (56) Suolo (247) Territory Bologna (546) Ferrara (552) Forlì-Cesena (545) Modena (540) Parma (545) Piacenza (542) Ravenna (542) Reggio Emilia (541) Rimini (538) Tutti (12) tutti 1227 notizie 409 persone report e docs 749 Maps & Data 25 bandi Sort by alphabetically relevance date (newest first) File Le gelate di marzo e aprile 2021 Forti raffreddamenti notturni nei mesi di marzo e aprile del 2021 dopo un altro inverno mite Located in Temi ambientali / … / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo File Le gelate di marzo e aprile 2025 Raffreddamenti radiativi notturni registrati principalmente a marzo 2025 Located in Temi ambientali / … / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo File Le gelate tardive in Emilia-Romagna, due periodi climatici a confronto: 1991-2020 rispetto al 1961-1990 Nel contesto di un generale aumento delle temperature anche invernali, l’aumento della variabilità climatica connessa al clima recente (1991-2020) è ... Located in Temi ambientali / … / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo News Item Le intense anomalie climatiche dell’estate 2022 On line il rapporto climatico sulle anomalie termiche e l’articolo di Ecoscienza sulla siccità 2022 Located in Notizie News Item Le intense anomalie estive in Emilia-Romagna L’estate 2019 non è stata nella norma. Osservato un aumento significativo delle temperature. Memorabili le grandinate del 22 giugno. Located in Notizie Page Le macroaree regionali Located in Temi ambientali / Meteo / Scopri di più File Le microplastiche nell’invaso di Ridracoli - Ecoscienza 1/2025 Patrizia Menegoni, Maria Sighicelli, Loris Pietrelli, Veronica Menna, Marta Bacchi (Ecoscienza 1/2025) Located in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2025 / Attualità File L’Emilia-Romagna approva la qualifica di meteorologo Patrizia Vaccari (Ecoscienza 4/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2014 / Previsore meteo File Le piene del 19 e 21 ottobre 2024 su Reno e affluenti Rosanna Foraci, Michele Di Lorenzo (Ecoscienza 5-6/2024) Located in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna File Le piene del Po tra passato e futuro Paolo Leoni, Alberto Montanari, Enrica Zenoni, Silvano Pecora (Ecoscienza 3/2015) Located in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica Previous 10 items 1 ... 67 68 69 70 71 72 73 ... 123 Next 10 items
Search results 1227 items were found. Filters Document type Event (1) File (749) Folder (18) Link (5) Maps & Data (25) News Item (409) Page (20) Topic Acqua (264) Aggiornati (32) Ambiente e salute (46) Amianto polveri e fibre (5) Aria (49) Arpaer (290) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (596) Ecoscienza (404) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (79) Meteo (1227) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (14) Rischio calore (54) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (191) Sostenibilità (56) Suolo (247) Territory Bologna (546) Ferrara (552) Forlì-Cesena (545) Modena (540) Parma (545) Piacenza (542) Ravenna (542) Reggio Emilia (541) Rimini (538) Tutti (12) tutti 1227 notizie 409 persone report e docs 749 Maps & Data 25 bandi Sort by alphabetically relevance date (newest first) File Le gelate di marzo e aprile 2021 Forti raffreddamenti notturni nei mesi di marzo e aprile del 2021 dopo un altro inverno mite Located in Temi ambientali / … / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo File Le gelate di marzo e aprile 2025 Raffreddamenti radiativi notturni registrati principalmente a marzo 2025 Located in Temi ambientali / … / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo File Le gelate tardive in Emilia-Romagna, due periodi climatici a confronto: 1991-2020 rispetto al 1961-1990 Nel contesto di un generale aumento delle temperature anche invernali, l’aumento della variabilità climatica connessa al clima recente (1991-2020) è ... Located in Temi ambientali / … / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo News Item Le intense anomalie climatiche dell’estate 2022 On line il rapporto climatico sulle anomalie termiche e l’articolo di Ecoscienza sulla siccità 2022 Located in Notizie News Item Le intense anomalie estive in Emilia-Romagna L’estate 2019 non è stata nella norma. Osservato un aumento significativo delle temperature. Memorabili le grandinate del 22 giugno. Located in Notizie Page Le macroaree regionali Located in Temi ambientali / Meteo / Scopri di più File Le microplastiche nell’invaso di Ridracoli - Ecoscienza 1/2025 Patrizia Menegoni, Maria Sighicelli, Loris Pietrelli, Veronica Menna, Marta Bacchi (Ecoscienza 1/2025) Located in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2025 / Attualità File L’Emilia-Romagna approva la qualifica di meteorologo Patrizia Vaccari (Ecoscienza 4/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2014 / Previsore meteo File Le piene del 19 e 21 ottobre 2024 su Reno e affluenti Rosanna Foraci, Michele Di Lorenzo (Ecoscienza 5-6/2024) Located in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna File Le piene del Po tra passato e futuro Paolo Leoni, Alberto Montanari, Enrica Zenoni, Silvano Pecora (Ecoscienza 3/2015) Located in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica Previous 10 items 1 ... 67 68 69 70 71 72 73 ... 123 Next 10 items