Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4232 elementi

File

Una transizione energetica giusta in Europa centrale
Valeria Stacchini (Ecoscienza 2/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2023 / Servizio energia

File

Ruolo dell’ambiente e patologia tiroidea
Giangabriele Maffei
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2023 / Master Ambiente e salute

File

La quantità non basta, i parchi rischiano il declino
Renzo Moschini (Ecoscienza 4/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2011 / Parchi e aree protette

File

In Emilia-Romagna migliora l’accesso ai dati
Massimo Fustini, Dimitri Tartari (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Open data

File

Il sistema agenziale, un patrimonio per il paese
Si trova in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 2/2014

File

Sperimentazioni del 5G in Italia, misurazioni del campo elettromagnetico e prospettive. La sperimentazione a Roma
Daniele Franci, Settimio Pavoncello, Enrico Grillo, Stefano Coltellacci, Rossana Cintoli, Tommaso Aureli (Ecoscienza 4/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2019 / Campi elettromagnetici

File

Green Economy, tre condizioni per il decollo
Si trova in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 6/2013

File

Sfide e opportunità per l'Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna (Ecoscienza 3/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2021 / La sostenibilità al centro

File

Estate 2022: futuro e presente si toccano
a cura dell'Osservatorio clima e dell'Area idrologia della Struttura IdroMeteoClima di Arpae Emilia-Romagna (Ecoscienza 4/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2022 / Meteo e clima

File

I contratti di fiume per una tutela partecipata
Teresa Federico, Carlo Fortunato, Simona Mazzuca, Massimo Bastiani, Giulio Conte, Paola Rizzuto, Alessandro de Carli, Vittoria Sechi, Giulia Sandali, Roberta ...
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2022 / Acque