Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4227 elementi

File

L’analisi delle emissioni dell’inceneritore di Bologna
Vanes Poluzzi, Valeria Biancolini, Isabella Ricciardelli (Ecoscienza 2/2010)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2010 / Monitoraggio e inceneritori

File

L'analisi delle rocce ofiolitiche in Liguria
Gianluca Beccaris, Emanuele Scotti (Ecoscienza 1/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2018 / Amianto

File

L'analisi delle simulazioni con modelli di calcolo
A cura dell’obiettivo 2 del progetto Pulvirus
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Progetto Pulvirus

File

L'analisi del rischio di filiera, un modello
Leonella Rossi, Lisa Gentili, Danila Tortorici (Ecoscienza 2/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2019 / Piani sicurezza acque

File

L’analisi shift-share a supporto dei decisori
Elisa Bonazzi (Ecoscienza 3/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2021 / La sostenibilità al centro

File

La nascita di Arpa Emilia-Romagna, una storia di entusiasmo e valorizzazione delle competenze
Edolo Minarelli (Ecoscienza 3/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2019 / 25 anni dalla legge 61/1994

File

La natura ha un valore, anche economico
Gianfranco Bologna (Ecoscienza 3/2010)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2010 / Fermare l'erosione della biodiversità

File

La natura vista con gli occhi del sapere
Carlo Cencini (Ecoscienza 3/2010)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2010 / Fermare l'erosione della biodiversità

File

L'andamento del PM10 nei capoluoghi del Veneto
Giovanna Marson, Luca Zagolin, Salvatore Patti (Ecoscienza 3/2020)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2020 / Qualità dell'aria

File

Land grabbing, quando la terra diventa una merce
Stefano Liberti (Ecoscienza 6/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2014 / Risorse in esaurimento