Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4227 elementi

File

2015, l’anno più caldo al centro-nord
Gruppo di lavoro Arcis (Ecoscienza 2/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2016 / Attualità

File

La normativa sul biochar e le prospettive d'uso
Alessandro Pozzi, Massimo Valagussa (Ecoscienza 2/2020)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2020 / Biomasse e biochar

File

La normativa sul recupero di rifiuti da mitilicoltura
Giuseppe Prioli (Ecoscienza 1/2020)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2020 / Mare e plastica

File

La notte di Tokyo e l’energia del futuro
Francesco Bertolini (Ecoscienza 2/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2011 / Editoriale

File

L'ansia da previsione e il pubblico del meteo
Luca Mercalli (Ecoscienza 3/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2011 / La previsione meteo da Bernacca a Internet

File

La nuova agrometeorologia per l’agricoltura del futuro
Vittorio Marletto, Lucio Botarelli (Ecoscienza 5/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2012 / Agricoltura e sostenibilità

Notizia

La nuova commissione Via-Vas
Il ministero dell´Ambiente ha pubblicato il decreto di nomina dei 40 esperti selezionati (ambientali, giuristi, economisti e medici)
Si trova in Notizie

File

La nuova idea di tutela e valorizzazione dell’ambiente
Antonello Martino, Sara Padulosi, Valentina Gabrielli, Cecilia Castellani (Ecoscienza 1/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2013 / Terre e rocce da scavo

File

La nuova legge sugli sprechi alimentari in Italia
Andrea Segrè (Ecoscienza 5/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2016 / Spreco alimentare

File

La nuova proposta di direttiva europea sull'aria
Giorgio Cattani, Guido Lanzani, Vanes Poluzzi (Ecoscienza 5-6/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute