Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4199 elementi

File

I radar meteo a supporto della protezione civile
Virginia Poli, Anna Fornasiero, Miria Celano, Roberta Amorati, Pier Paolo Alberoni (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

Le reti del Piemonte per la gestione delle acque
Antonietta Fiorenza, Riccardo Balsotti, Elio Sesia, Angelo Robotto (Ecoscienza 3/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2012 / L'evoluzione del monitoraggio

File

Il quadrilatero del nord, prosegue la bonifica
Alessandro Bratti (Ecoscienza 4/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2016 / Chimica e innovazione

File

È il momento della transizione ecologica
Ilaria Fontana, Pierluigi Rossi (Ecoscienza 2/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2021 / Transizione ecologica aperta

File

La transizione è un'opportunità da cogliere
Maria Cristina Piovesana (Ecoscienza 2/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2021 / Transizione ecologica aperta

File

Agrometeorologia e sostenibilità
Lucio Botarelli (Ecoscienza 4/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2014 / Agricoltura e sostenibilità

File

Il progetto S3T per il controllo della costa
Sante Francesco Rende, Giordano Giorgi, Tiziano Bacci, Marina Penna, Benedetta Trabucco, Anna Maria Cicero (Ecoscienza 6/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2015 / Droni e ambiente

File

Trattamento acque con tecnologie innovative
Luca Rossetti, Marco Zamborlini, Simone Alberio (Ecoscienza 4/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2017 / Bonifica siti contaminati

File

Analisi di rischio, la banca dati Iss-Inail
Simone Berardi, Elisabetta Bemporad, Sabrina Campanari, Eleonora Beccaloni, Federica Scaini (Ecoscienza 4/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2018 / Monitoraggio Soil gas

File

I vantaggi di un sito web open source
Si trova in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 3/2014