Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4227 elementi

File

Le Open School per un'innovazione concreta
Maria Castellani, Bernardo De Bernardinis, Sergio Farruggia (Ecoscienza 5/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2021 / Programma Copernicus

File

Le opportunità e le tecniche della dissalazione
Leonardo Manzari, Cristian Chiavetta, Edoardo Teresi (Ecoscienza 2/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2024 / Blue economy

File

Le patologie di origine ambientale
Aldo De Togni, Paolo Lauriola (Ecoscienza 3/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2011 / Ambiente e salute

File

Le performance italiane, un bilancio in chiaroscuro
Stefano Leoni (Ecoscienza 5/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2019 / Economia circolare

File

Lepida tra comunicazione social e servizi digitali
Carmela Palazzolo (Ecoscienza 3/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2022 / Comunicazione ambientale

File

Lepida Tv racconta l'Emilia-Romagna che cambia
Sergio Duretti (Ecoscienza 3/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2022 / Comunicazione ambientale

File

Le piene del 19 e 21 ottobre 2024 su Reno e affluenti
Rosanna Foraci, Michele Di Lorenzo (Ecoscienza 5-6/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Le piene del Po tra passato e futuro
Paolo Leoni, Alberto Montanari, Enrica Zenoni, Silvano Pecora (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

Le piene del 17-19 settembre nel settore centro-orientale
Rosanna Foraci, Valentina Pavan, Enrica Zenoni (Ecoscienza 5-6/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Le piene sugli affluenti di destra del Po
Elisa Comune, Monica Branchi, Giuseppe Ricciardi, Franca Tugnoli, Enrica Zenoni (Ecoscienza 5-6/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna