Risultati della ricerca

Sono stati trovati 1287 elementi

Notizia

Il 4 ottobre è la prima domenica ecologica
In 21 comuni Pair, stop ai veicoli più inquinanti dalle 8,30 alle 18,30 e agevolazioni per il trasporto pubblico
Si trova in Notizie

Notizia

Il 20 ottobre è una domenica ecologica
Stop ai veicoli più inquinanti dalle 8,30 alle 18,30 nei venticinque comuni aderenti al PAIR.
Si trova in Notizie

Notizia

Il progetto europeo GECO2 al Macfrut 2021
L'8 settembre è in programma un evento su agricoltura e cambiamenti climatici
Si trova in Notizie

File

Il progetto Nose di Arpa Sicilia e Cnr-Isac
Anna Abita, Gino Beringhelli, Paolo Bonasoni, Emiliano D'Accardi, Stefania Gilardoni, Vincenzo Infantino, Tony Christian Landi, Alfredo Lucarelli, Giuseppe ...
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2020 / Servizio Odori_Ecoscienza 6/2020

File

Il progetto Supersito per conoscere meglio l’aria
Isabella Ricciardelli, Dimitri Bacco, Silvia Ferrari, Arianna Trentini, Fabiana Scotto, Pamela Ugolini, Claudio Maccone, Vanes Poluzzi (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria

File

Il protocollo sperimentale sugli odori di Arpa Lazio
Antonio Amoroso, Laura Bennati, Alessandro D. Di Giosa, Stefano Listrani (Ecoscienza 6/2020)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2020 / Servizio Odori_Ecoscienza 6/2020

File

Il risanamento dell’aria parte dalla conoscenza
Intervista a Katia Raffaelli a cura di Alessandra De Savino (Ecoscienza 2/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2014 / Qualità dell'aria

File

Il rischio accettabile, oltre la sindrome Nimby
Pietro Greco (Ecoscienza 3/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2017 / Aria e salute

File

Il rischio di tumori da inquinamento atmosferico
Andrea Ranzi (Ecoscienza 4/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2013 / Ambiente e salute

Notizia

Il trend dei principali inquinanti atmosferici in Italia 2008-2017
Pubblicato il Rapporto Ispra. Superamenti in molte zone del Paese
Si trova in Notizie