Risultati della ricerca

Sono stati trovati 870 elementi

File

Esperienze della Toscana sui valori di fondo naturale
Stefano Menichetti (Ecoscienza 6/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2012 / Acque sotterranee

File

Esperienze di regolazione in Toscana
Alessandro Mazzei (Ecoscienza 5-6/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Servizio idrico integrato

File

Esperienze di tecniche di irrigazione deficitaria
Giuseppe Luigi Cirelli, Salvatore Barbagallo, Simona Consoli, Daniela Vanella, Fiorella Stagno, Giancarlo Roccuzzo (Ecoscienza 1/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2017 / Acqua e agricoltura

File

Eventi estremi, cos’è successo in Sardegna
Carlo Dessy, Paolo Boi, Carluccio Castiglia, Pietro Cau, Giovanni Ficca, Giuliano Fois, Simona Canu, Paolo Capece (Ecoscienza 1/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2014 / Progetto CC-Ware

File

Eventi estremi in montagna e protezione civile
Gianni Marigo, Fabrizio Tagliavini, Roberta Dainese, Matteo Cesca (Ecoscienza 2/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2022 / Attualità

File

Evolve l’uso degli indicatori biologici
Carla Rita Ferrari (Ecoscienza 5 e 6/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numeri 5 e 6, anno 2011 / Fra terra e mare

Notizia

Fango e acque torbide nel torrente Limentra e nel fiume Reno
I lavori di svaso a Pavana hanno causato la fuoriuscita di sedimenti e fango
Si trova in Notizie

Notizia

Fare i conti con l'acqua. Gestire l'acqua in un clima che cambia
Convegno in programma il 27 settembre 2024 a Firenze in occasione della Seconda conferenza nazionale del Snpa
Si trova in Notizie

Notizia

Fermare l'inquinamento e la plastica nel fiume Po
In programma il 4 giugno 2021 un evento partner della Eu Green week
Si trova in Notizie

File

Ferrara - Report acque superficiali 2017-2018
Si trova in Il territorio / / Acqua / Acque superficiali