Risultati della ricerca

Sono stati trovati 635 elementi

File

La sorveglianza dell'inceneritore di Torino
Cristiana Ivaldi, Manuela Orengia (Ecoscienza 1/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2021 / Ambiente e salute

File

La sorveglianza integrata del territorio
Stefano Marchesi, Paolo Lauriola (Ecoscienza 2/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2014 / Zanzare invasive

Notizia

La sostenibilità al centro. Online Ecoscienza 3/2021
L'Agenda 2030 alla base delle Strategie nazionale e regionali di sviluppo sostenibile. Il focus sull'Emilia-Romagna
Si trova in Notizie

File

La sostenibilità al centro
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 3/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2021 / La sostenibilità al centro

File

La specie Aedes koreicus guadagna terreno
Fabrizio Montarsi, Gioia Capelli, Simone Martini (Ecoscienza 2/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2016 / Rischio zanzare

Notizia

L'associazione tra smog e covid-19 ipotesi non verificata
Uno studio valuta come parziale e prematura l´affermazione. Priolo: “Diamo ai cittadini informazioni basate su ricerche accurate"
Si trova in Notizie

File

La stima del rischio sanitario da Aedes albopictus
Marco Carrieri (Ecoscienza 3/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2012 / Zanzara tigre, dengue e chikungunya

File

La strategia anti zanzare nel Comune di Russi
Alberto Pompignoli, Luciano Donati (Ecoscienza 1/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2023 / Arbovirosi e tutela della salute

File

La tossicologia nelle valutazioni d’impatto
Domenico Maria Cavallo, Andrea Cattaneo, Andrea Spinazzè, Davide Campagnolo (Ecoscienza 2/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2014 / Attualità

Notizia

La transizione ecologica: dai progetti ai cantieri
Ispra promuove un incontro con il ministro Cingolani. Online il 17 marzo 2021
Si trova in Notizie