Risultati della ricerca

Sono stati trovati 771 elementi

Notizia

Obiettivo rinaturazione. Online Ecoscienza 1/2025
Il regolamento Ue sul ripristino della natura e i progetti sul Po, studi sulle microplastiche nelle acque, IA e contrasto agli illeciti
Si trova in Notizie

File

Ecoscienza 4/2023
Si trova in Ecoscienza / / Anno 2023 / Numero 4, anno 2023

File

L’Emilia-Romagna si scalda, spegniamo i termosifoni
Antonio Volta, Cinzia Alessandrini, Gabriele Antolini, Federico Grazzini, Francesca Lussu, Leonardo Palumbo, Valentina Pavan, Fausto Tomei, Simonetta Tugnoli, ...
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2022 / Attualità

File

Digitalizzazione e futuro della bioeconomia
Fabio Fava, Stefano Bisoffi (Ecoscienza 6/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2017 / Industria 4.0

File

Azioni per un futuro vivibile nei centri urbani lombardi
Maria Luisa Pastore, Matteo Zanetti (Ecoscienza 3/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2019 / Obiettivo sostenibilità

File

La responsabilità del report di sostenibilità
Giulia Devani, Stefano Martello (Ecoscienza 3/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2024 / Attualità (Ecoscienza 3/2024)

File

Progettare un sistema alimentare giusto e sano
Carmela Cascone, Laura Pettiti (Ecoscienza 2/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2022 / Biodiversità

File

Pratiche di “water reuse” nelle raffinerie
Federico Blesi, Maria Cortese, Genève Farabegoli, Paola Giorgioli, Chiara Giuliani, Simona Spuri (Ecoscienza 3/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2024 / Attualità (Ecoscienza 3/2024)

File

Una governance ambientale condivisa per le Marche
Federica Allegrezza, Thomas V. Simeoni (Ecoscienza 3/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2021 / La sostenibilità al centro

File

Verso un’economia circolare senza rifiuti. Una crescita verde che non si può rinviare.
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 5/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2015 / Economia circolare e rifiuti