Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4199 elementi

File

L’impegno di Arpat, ecosistema sotto controllo
Alessandro Franchi, Marcello Mossa Verre (Ecoscienza 2/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2012 / Naufragio Concordia

File

Maggiore collaborazione per costruire il Sistema
Intervista ad Alessandro Bratti, Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 1/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2019 / Prima Conferenza Snpa

File

L’Italia verso la strategia nazionale di adattamento
Si trova in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 5/2013

File

Educare e formare attraverso la biodiversità
Stefania Bertolini (Ecoscienza 2/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2018 / Biodiversità

File

Il polo industriale di Ravenna ieri e oggi
Licia Rubbi
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2010 / L'impronta ambientale dell'industria italiana

File

Le Foreste Casentinesi, scrigno di biodiversità
Nevio Agostini, Marco Verdecchia (Ecoscienza 3/2010)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2010 / Fermare l'erosione della biodiversità

File

Previsione e prevenzione del rischio valanghe. Come cambia il rischio, come cambiano gli strumenti
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 2/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2016 / Rischio valanghe

File

30 anni di volontariato ecologico in Emilia-Romagna
Cristina Govoni (Ecoscienza 5/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2019 / Guardie ecologiche volontarie

File

All’esame del senato la legge di riforma
Si trova in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 2/2014

File

La burocrazia, un freno che penalizza il riuso
Rossella Degni (Ecoscienza 1/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2013 / Terre e rocce da scavo