Risultati della ricerca Sono stati trovati 1227 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (18) Collegamento (5) Evento (1) File (749) Mappe e Dati (25) Notizia (409) Pagina (20) Tema Acqua (264) Aggiornati (32) Ambiente e salute (46) Amianto polveri e fibre (5) Aria (49) Arpaer (290) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (596) Ecoscienza (404) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (79) Meteo (1227) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (14) Rischio calore (54) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (191) Sostenibilità (56) Suolo (247) Territorio Bologna (546) Ferrara (552) Forlì-Cesena (545) Modena (540) Parma (545) Piacenza (542) Ravenna (542) Reggio Emilia (541) Rimini (538) Tutti (12) tutti 1227 notizie 409 persone report e docs 749 Mappe e Dati 25 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Alluvione, per martedì 23 si restringe l'area dell'allerta rossa Mille frane attive. Allerta arancione per criticità idrogeologica nelle aree collinari della Romagna e dell'Appennino bolognese Si trova in Notizie Notizia Alluvione 19 settembre, un’analisi preliminare Il rapporto speditivo Arpae sull’evento meteo che ha portato a diffuse criticità e i confronti con gli eventi estremi di maggio 2023 Si trova in Notizie Notizia Alluvione, 714 strade comunali e provinciali chiuse alla viabilità Allerta rossa per criticità idraulica nelle aree più colpite. Arancione su colline romagnole e bolognesi. Non sono previste precipitazioni Si trova in Notizie File Alluvioni in Liguria, i fattori meteo e gli effetti Centro funzionale meteo idrologico di protezione civile della Regione Liguria (CFMI-PC) (Ecoscienza 5 e 6/2011) Si trova in Ecoscienza / … / Numeri 5 e 6, anno 2011 / Attualità Notizia Al via la nuova rete webcam dell’Emilia-Romagna Attive, al momento, otto stazioni per il video monitoraggio costiero. Prevista un’estensione futura del servizio Si trova in Notizie Notizia Anche Arpae partecipa ad AdriaClimPlus Un progetto europeo per sviluppare piani regionali e locali di adattamento ai cambiamenti climatici nelle aree costiere Si trova in Notizie File Anche in Calabria aumenta la frequenza di eventi estremi Gino Russo (Ecoscienza 6/2018) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 6, anno 2018 / Clima e meteo File Anche per i meteo privati serve una certificazione Andrea Giuliacci (Ecoscienza 4/2014) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2014 / Previsore meteo File Anche per le fonti rinnovabili servono le previsioni Vittorio Marletto (Ecoscienza 4/2012) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2012 / La previsione meteo oggi File Ancora frane ed eventi erosivi in moti territori Mauro Generali, Marco Pizziolo, Michele Scaroni (Ecoscienza 5-6/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna Precedenti 10 elementi 1 2 3 4 5 6 7 8 ... 123 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 1227 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (18) Collegamento (5) Evento (1) File (749) Mappe e Dati (25) Notizia (409) Pagina (20) Tema Acqua (264) Aggiornati (32) Ambiente e salute (46) Amianto polveri e fibre (5) Aria (49) Arpaer (290) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (596) Ecoscienza (404) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (79) Meteo (1227) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (14) Rischio calore (54) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (191) Sostenibilità (56) Suolo (247) Territorio Bologna (546) Ferrara (552) Forlì-Cesena (545) Modena (540) Parma (545) Piacenza (542) Ravenna (542) Reggio Emilia (541) Rimini (538) Tutti (12) tutti 1227 notizie 409 persone report e docs 749 Mappe e Dati 25 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Alluvione, per martedì 23 si restringe l'area dell'allerta rossa Mille frane attive. Allerta arancione per criticità idrogeologica nelle aree collinari della Romagna e dell'Appennino bolognese Si trova in Notizie Notizia Alluvione 19 settembre, un’analisi preliminare Il rapporto speditivo Arpae sull’evento meteo che ha portato a diffuse criticità e i confronti con gli eventi estremi di maggio 2023 Si trova in Notizie Notizia Alluvione, 714 strade comunali e provinciali chiuse alla viabilità Allerta rossa per criticità idraulica nelle aree più colpite. Arancione su colline romagnole e bolognesi. Non sono previste precipitazioni Si trova in Notizie File Alluvioni in Liguria, i fattori meteo e gli effetti Centro funzionale meteo idrologico di protezione civile della Regione Liguria (CFMI-PC) (Ecoscienza 5 e 6/2011) Si trova in Ecoscienza / … / Numeri 5 e 6, anno 2011 / Attualità Notizia Al via la nuova rete webcam dell’Emilia-Romagna Attive, al momento, otto stazioni per il video monitoraggio costiero. Prevista un’estensione futura del servizio Si trova in Notizie Notizia Anche Arpae partecipa ad AdriaClimPlus Un progetto europeo per sviluppare piani regionali e locali di adattamento ai cambiamenti climatici nelle aree costiere Si trova in Notizie File Anche in Calabria aumenta la frequenza di eventi estremi Gino Russo (Ecoscienza 6/2018) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 6, anno 2018 / Clima e meteo File Anche per i meteo privati serve una certificazione Andrea Giuliacci (Ecoscienza 4/2014) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2014 / Previsore meteo File Anche per le fonti rinnovabili servono le previsioni Vittorio Marletto (Ecoscienza 4/2012) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2012 / La previsione meteo oggi File Ancora frane ed eventi erosivi in moti territori Mauro Generali, Marco Pizziolo, Michele Scaroni (Ecoscienza 5-6/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna Precedenti 10 elementi 1 2 3 4 5 6 7 8 ... 123 Successivi 10 elementi