Risultati della ricerca

Sono stati trovati 639 elementi

File

Di cosa sono fatte le polveri sottili?
Isabella Ricciardelli, Giulia Bertacci, Fabiana Scotto, Arianna Trentini, Dimitri Bacco, Claudia Zigola (Ecoscienza 2/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2014 / Qualità dell'aria

File

Modelli e supersiti, un dialogo prezioso
Giovanni Bonafè, Michele Stortini (Ecoscienza 2/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2014 / Qualità dell'aria

File

Italia e Grecia insieme nel progetto Life Conops
Antonios Michaelakis, Paola Angelini (Ecoscienza 2/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2014 / Zanzare invasive

File

La sorveglianza integrata del territorio
Stefano Marchesi, Paolo Lauriola (Ecoscienza 2/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2014 / Zanzare invasive

File

Metodi e approcci per l’analisi quantitativa
Andrea Ranzi, Michele Cordioli (Ecoscienza 4/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2014 / Valutazione d'impatto sanitario

File

Con check list e questionari unici migliora il controllo
Giovanna Biagi, Serena Lanzarini, Roberta Santini (Ecoscienza 1/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2015 / Biomasse

File

Nuovi schemi di valutazione del rischio da neonicotinoidi
Fabio Sgolastra (Ecoscienza 1/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2016 / Agricoltura sostenibile e alimentazione

File

Filosofia della scienza e citizen science
Marco C. Cirillo (Ecoscienza 3/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2017 / Aria e salute

File

Come comunicare il rischio ambientale per la salute
Paola Angelini (Ecoscienza 6/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2017 / Ambiente e salute

File

Diserbo, glifosate e pratiche alternative
Giovanni Dinelli (Ecoscienza 5/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2018 / Agricoltura sostenibile