Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4199 elementi

File

La Csr passa dalla difesa delle foreste
Ilaria Bergamaschini (Ecoscienza 1/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2017 / Attualità

File

Biota, primo esercizio di interconfronto tra i laboratori delle agenzie ambientali
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 6/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2019 / Attualità

File

Fibre di amianto in ambiente esterno, uno studio Arpae
Tiziana Bacci, Federica Paoli, Stefano Forti, Adriano Fava (Ecoscienza 1/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2024 / Attualità

File

Covid-19 e biodiversità: rischi e opportunità
Piero Genovesi (Ecoscienza 3/2020)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2020 / Covid-19, ambiente e salute

File

Ecoscienza 2/2024
Ecoscienza 2/2024
Si trova in Ecoscienza / / Anno 2024 / Numero 2, anno 2024

File

Da nuove intelligenze, nuove responsabilità
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 4/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2024 / Intelligenza artificiale

File

Dai modelli globali agli impatti ad area limitata
Si trova in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 5/2013

File

Risanare il territorio, una grande opera strategica
Gen. B. CC. Giuseppe Vadalà (Ecoscienza 4/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2021 / Bonifiche di siti contaminati

File

L’attuazione dei Piani di gestione del rischio alluvioni
Vera Corbelli (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

Anche in Calabria aumenta la frequenza di eventi estremi
Gino Russo (Ecoscienza 6/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2018 / Clima e meteo