Risultati della ricerca

Sono stati trovati 1099 elementi

File

Innalzare la sicurezza a difesa dei cittadini
Enzo Lattuca (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Innovazione e sostenibilità, il modello Acqua Campus
Francesco Cavazza, Roberto Genovesi, Raffaella Zucaro (Ecoscienza 1/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po

File

Innovazione per ridurre le emissioni nelle grandi città
Alberto Anfossi
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2023 / Neutralità climatica

Notizia

In pensione Sandro Nanni, Pier Paolo Alberoni nuovo responsabile Simc
Dal 1° giugno 2024 il cambio alla guida della Struttura IdroMeteoClima
Si trova in Notizie

File

Inquinamento e big data, al via il progetto Bigepi
Sara Maio, Massimo Stafoggia (Ecoscienza 3/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2021 / Attualità

Notizia

"Inquinamento illustrato" per la giornata mondiale dell'ambiente 2021
La collaborazione tra il collettivo artistico Ronin e Snpa per raccontare, con illustrazioni, i problemi ambientali
Si trova in Notizie

File

In Toscana un deficit idrico importante
Ramona Magno, Daniele Grifoni, Giorgio Bartolini, Bernardo Gozzini (Ecoscienza 4/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2017 / Emergenza siccità

Pagina

Invasi
Si trova in Temi ambientali / Siccità e desertificazione / Dati e indicatori

File

Invasi a basso impatto per trattenere l'acqua
Giuseppe Bortone (Ecoscienza 4/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2017 / Emergenza siccità

File

In Veneto la "tempesta perfetta", con piogge oltre 600 mm
a cura del Dipartimento per la Sicurezza del territorio, Arpa Veneto (Ecoscienza 6/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2018 / Clima e meteo