Risultati della ricerca Sono stati trovati 868 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (26) Collegamento (6) Evento (2) File (527) Mappe e Dati (8) Notizia (274) Pagina (25) Tema Acqua (868) Aggiornati (35) Ambiente e salute (68) Amianto polveri e fibre (5) Aria (27) Arpaer (258) Balneazione (28) Biodiversità (29) Campi elettromagnetici (11) Clima (284) Ecoscienza (408) Educazione alla sostenibilità (24) Energia (27) Mare (104) Meteo (256) Pollini (3) Radioattività (9) Rifiuti (38) Rischio calore (15) Rischio industriale (7) Rumore (11) Siccità (160) Sostenibilità (77) Suolo (134) Territorio Bologna (146) Ferrara (210) Forlì-Cesena (145) Modena (115) Parma (126) Piacenza (125) Ravenna (144) Reggio Emilia (146) Rimini (138) Tutti (4) tutti 868 notizie 274 persone report e docs 527 Mappe e Dati 8 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Riattivato il servizio di previsioni gelate tardive per l'agricoltura Disponibili tutti i giorni al tramonto le previsioni di temperatura a brevissimo termine Si trova in Notizie Notizia Ricadute del cambiamento climatico a seguito del sesto rapporto Ippc Il 16 maggio a Parma, un seminario pubblico, in presenza e su Zoom, per approfondire gli impatti locali del cambiamento climatico Si trova in Notizie Notizia Richiesta irrigua per l'estate 2022, previsioni superiori alla norma Secondo la previsione del servizio climatico iColt: segnali positivi per tutti i consorzi e anomalia media regionale di circa +35% Si trova in Notizie File Rinaturazione del Po, il progetto gestito da Aipo - Ecoscienza 1/2025 Mirella Vergnani, Federica Filippi (Ecoscienza 1/2025) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2025 / Rinaturazione Notizia Rio Rovigo e fiume Santerno, proseguono le attività di monitoraggio Situazione sotto controllo dalle nuove verifiche che hanno interessato i corsi d’acqua fino a Castel del Rio Si trova in Notizie Notizia Ripristinato il punto informativo demanio Il servizio è stato ripristinato allo stesso numero 051 528 15 33 Si trova in Notizie File Riqualificazione fluviale per ridurre il rischio Marco Monaci, Andrea Goltara, Bruno Boz, Giancarlo Gusmaroli (Ecoscienza 3/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica File Rischio alluvione, lo studio del torrente Ravone Federico Grazzini, Fausto Tomei, Michele Di Lorenzo (Ecoscienza 5/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna File Rischio alluvioni, le nuove mappe dell’Emilia-Romagna Intervista a Paola Gazzolo a cura della Redazione di Ecoscienza (Ecoscienza 6/2013) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 6, anno 2013 / Rischio idraulico Notizia Riskilience laboratorio per comunità resilienti ai rischi naturali Il 5 e il 6 dicembre a Bologna due giorni di laboratorio partecipato. Arpae promuove la sfida Rischio e comunicazione. Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 73 74 75 76 77 78 79 ... 87 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 868 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (26) Collegamento (6) Evento (2) File (527) Mappe e Dati (8) Notizia (274) Pagina (25) Tema Acqua (868) Aggiornati (35) Ambiente e salute (68) Amianto polveri e fibre (5) Aria (27) Arpaer (258) Balneazione (28) Biodiversità (29) Campi elettromagnetici (11) Clima (284) Ecoscienza (408) Educazione alla sostenibilità (24) Energia (27) Mare (104) Meteo (256) Pollini (3) Radioattività (9) Rifiuti (38) Rischio calore (15) Rischio industriale (7) Rumore (11) Siccità (160) Sostenibilità (77) Suolo (134) Territorio Bologna (146) Ferrara (210) Forlì-Cesena (145) Modena (115) Parma (126) Piacenza (125) Ravenna (144) Reggio Emilia (146) Rimini (138) Tutti (4) tutti 868 notizie 274 persone report e docs 527 Mappe e Dati 8 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Riattivato il servizio di previsioni gelate tardive per l'agricoltura Disponibili tutti i giorni al tramonto le previsioni di temperatura a brevissimo termine Si trova in Notizie Notizia Ricadute del cambiamento climatico a seguito del sesto rapporto Ippc Il 16 maggio a Parma, un seminario pubblico, in presenza e su Zoom, per approfondire gli impatti locali del cambiamento climatico Si trova in Notizie Notizia Richiesta irrigua per l'estate 2022, previsioni superiori alla norma Secondo la previsione del servizio climatico iColt: segnali positivi per tutti i consorzi e anomalia media regionale di circa +35% Si trova in Notizie File Rinaturazione del Po, il progetto gestito da Aipo - Ecoscienza 1/2025 Mirella Vergnani, Federica Filippi (Ecoscienza 1/2025) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2025 / Rinaturazione Notizia Rio Rovigo e fiume Santerno, proseguono le attività di monitoraggio Situazione sotto controllo dalle nuove verifiche che hanno interessato i corsi d’acqua fino a Castel del Rio Si trova in Notizie Notizia Ripristinato il punto informativo demanio Il servizio è stato ripristinato allo stesso numero 051 528 15 33 Si trova in Notizie File Riqualificazione fluviale per ridurre il rischio Marco Monaci, Andrea Goltara, Bruno Boz, Giancarlo Gusmaroli (Ecoscienza 3/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica File Rischio alluvione, lo studio del torrente Ravone Federico Grazzini, Fausto Tomei, Michele Di Lorenzo (Ecoscienza 5/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna File Rischio alluvioni, le nuove mappe dell’Emilia-Romagna Intervista a Paola Gazzolo a cura della Redazione di Ecoscienza (Ecoscienza 6/2013) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 6, anno 2013 / Rischio idraulico Notizia Riskilience laboratorio per comunità resilienti ai rischi naturali Il 5 e il 6 dicembre a Bologna due giorni di laboratorio partecipato. Arpae promuove la sfida Rischio e comunicazione. Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 73 74 75 76 77 78 79 ... 87 Successivi 10 elementi