Risultati della ricerca

Sono stati trovati 100767 elementi

File

Il valore del riciclo nella green economy italiana
(Ecoscienza 1/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2013 / Rifiuti, prevenire e ridurre

File

Cooperazione e prevenzione dei rifiuti
AA.VV. (Ecoscienza 1/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2013 / Rifiuti, prevenire e ridurre

File

Rifiuti, uno scenario senza coordinate
Paola Ficco (Ecoscienza 1/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2013 / Editoriale

File

L’Emilia-Romagna verso il Piano aria integrato
Sabrina Freda (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria

File

Le Regioni non possono pagare l’inerzia dello stato
Maurizio Conte (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria

File

Dall’Europa una condanna che richiede azioni decise
Giulia Magnavita, Fabio Romeo (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria

File

Il controllo dell’inceneritore di Parma
Paolo Maroli (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria

File

Dal risanamento un volano per l’economia
Intervista a Roberto Ravello a cura di Ecoscienza (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria

File

Open data, nuova vita per i dati pubblici
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Open data

File

L’Italia protagonista nella chimica delle biomasse
Daniele Ferrari (Ecoscienza 2/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2013 / La sostenibilità della "biochimica"