Organi di indirizzo politico

Comitato interistituzionale

La legge regionale n. 44/1995, istitutiva di Arpa Emilia-Romagna, prevedeva il “Comitato di indirizzo” quale organo di programmazione e di verifica dei risultati dell'attività dell'Arpa, con funzione in particolare di:
a) esprimere parere sui bilanci preventivi e consuntivi e sul regolamento, sottoponendo alla Giunta regionale le eventuali osservazioni;
b) esprimere parere sul programma triennale e annuale delle attività;
c) verificare l'andamento generale dell'attività ed esprime alla Giunta regionale le proprie valutazioni e proposte.

La legge regionale n. 13/2015, che ha ridenominato l'Agenzia (Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia) e le ha attribuito nuove funzioni, stabilisce che:
“Il Comitato d'indirizzo di cui all'art. 8 della L.R. n. 44/1995, è sostituito da un Comitato interistituzionale con funzioni di indirizzo e coordinamento delle attività dell'Agenzia. Il Comitato interistituzionale è composto da:
a) l'assessore regionale competente in materia di ambiente, con funzioni di presidente, o un suo delegato;
b) l'assessore regionale competente in materia di sanità, o un suo delegato;
c) l'assessore regionale competente in materia di energia, o un suo delegato;
d) il sindaco della Città metropolitana di Bologna o un suo delegato.
e) i presidenti delle Province o loro delegati.

Il Comitato interistituzionale si dota di un Comitato tecnico consultivo paritetico, composto da dirigenti regionali e dell'Agenzia competenti in materia di ambiente e di energia, con il compito di coordinare la corretta attuazione dei piani e programmi e la omogenea applicazione delle disposizioni normative nelle suddette materie. Con cadenza almeno annuale il Comitato interistituzionale verifica con i soggetti istituzionali del territorio l'andamento dell'attività dell'Agenzia in relazione alla coerenza con gli indirizzi strategici, l'omogeneità delle procedure e il rispetto degli obiettivi di semplificazione”.

L'attuale composizione del Comitato interistituzionale è la seguente:

  • Vincenzo Colla, Vice presidente e Assessore con delega a Sviluppo economico e Green economy, Energia, Formazione professionale, Università e ricerca, Regione Emilia-Romagna
  • Massimo Fabi, Assessore con delega alle Politiche per la salute, Regione Emilia-Romagna
  • Irene Priolo, Assessore con delega a Ambiente, Programmazione Territoriale, Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Regione Emilia-Romagna
  • Monica Patelli, Presidente Provincia di Piacenza
  • Alessandro Fadda, Presidente Provincia di Parma
  • Giorgio Zanni, Presidente Provincia di Reggio Emilia
  • Fabio Braglia, Presidente Provincia di Modena
  • Matteo Lepore, Sindaco Città Metropolitana di Bologna
  • Daniele Garuti, Presidente Provincia di Ferrara
  • Enzo Lattuca, Presidente Provincia di Forlì-Cesena
  • Valentina Palli, Presidente Provincia di Ravenna
  • Jamil Sadegholvaad, Presidente Provincia di Rimini

Recapito telefonico: 051 6223811

Casella di posta elettronica ordinaria: dir@arpae.it

Casella di posta elettronica certificata: dirgen@cert.arpa.emr.it


(aggiornato al 8/10/2025)



 

ultima modifica 2025-10-08T20:31:05+02:00