Verso un turismo sostenibile
- Quando Il 23/05/2017 dalle 09:30 alle 13:30 (Europe/Rome / UTC200)
- 
        Aggiungi l'evento al calendario
        
          
            iCal 
Quest´anno ricorrono i 25 anni dalla "nascita" del marchio Ecolabel UE e la Commissione europea ha chiesto agli Stati Membri di dare massima visibilità al Marchio organizzando eventi e attività promozionali durante l´ultima settimana di Maggio. Essendo stati recentemente pubblicati i nuovi criteri Ecolabel UE per strutture ricettive e visto che il 2017 è stato designato dall´ ONU quale "Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo", nell´ambito del SNPA, ISPRA ha chiesto il supporto della Rete dei Referenti EMAS/Ecolabel/GPP per dare particolare risalto al gruppo “Ecolabel UE STRUTTURE RICETTIVE” tramite una serie di eventi ed iniziative diffuse a livello regionale. In questo contesto si inserisce l’iniziativa “VERSO UN TURISMO SOSTENIBILE: il marchio Ecolabel UE applicato alle strutture ricettive” organizzata da Arpae e Regione Emilia-Romagna. L’evento è rivolto in particolare alle attività del settore, quali alberghi e campeggi, nonché a tutti operatori della filiera turistica.
Sessione di interventi  - Presiede Giuseppe Bortone, Direttore Generale, Arpae Emilia-Romagna
- 9.45 - Saluti e apertura dei lavori
 Andrea Corsini, Assessore al turismo, Regione Emilia-Romagna
- 10.00 - Azioni e progetti per un turismo sostenibile
 Paola Castellini, Servizio Turismo e Commercio, Regione Emilia-Romagna
- 10.15 - Il ruolo del marchio Ecolabel  nelle strategie europee
 Riccardo Rifici, Presidente Comitato Ecolabel Ecoaudit, MATTM
- 10.30 -  La certificazione Ecolabel UE
 Gianluca Cesarei, Servizio Certificazioni Ambientali, ISPRA
- 10.45 -  Promozione  delle certificazioni ambientali in Emilia-Romagna
 Patrizia Bianconi, Servizio Valutazione impatto e promozione sostenibilità ambientale, Regione Emilia-Romagna
- 11.00 -  La certificazione Ecolabel UE in Emilia-Romagna e l´impulso del SNPA
 Paola Silingardi, Servizio Sistemi di Gestione Integrati: Sicurezza, Qualita, Ecomanagement, Arpae Emilia-Romagna
- 11.15 -  L´efficacia di Ecolabel UE: impatti ambientali, economici e culturali
 Franca Polla, Settore tecnico per la tutela dell´Ambiente, APPA Trento
- 11.30 -  I nuovi criteri del marchio Ecolabel UE applicato alle strutture ricettive
 Domenico Zuccaro, Servizio Certificazioni Ambientali, ISPRA
- 12.00 Tavola rotonda  - Introduce e coordina Fausto Giovanelli
 Testimonianze a confronto.
 Interverranno tra gli altri: strutture Ecolabel UE, strutture non a marchio, Confesercenti ER, Confcommercio ER, APT, ISPRA.
- 
12.50 - Domande
- 
13.15 - Conclusioni e prospettive future
 Paola Gazzolo, Assessore alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali Regione Emilia-Romagna
- 
13.30 - Fine lavori
Materiale promozionale ufficiale, reso disponibile dalla Commissione Europea:
- 
Materiale per le celebrazioni dei 25 anni (23 marzo 2017 data esatta del 25° Compleanno di "EU Ecolabel")
 Logo Ecolabel 25 anni
 Banner Ecolabel 25 anni
- 
Materiale promozionale per i nuovi criteri Ecolabel approvati "25 gennaio 2017 "Turismo" e "Pavimenti in legno, sughero e bambù"
 Overview of the EU Ecolabel criteria: adopted by the Commission on 25 January 2017
 Vacanze verdi 1
 Vacanze verdi 2
Contatti
Per informazioni sul convegno:
Servizio Sistemi di Gestione Integrati: Sicurezza, Qualita, Ecomanagement, Arpae Emilia-Romagna.
Marta Sexton - msexton@arpae.it - 051 6223813
Per iscriversi al convegno "VERSO UN TURISMO SOSTENIBILE: il marchio  Ecolabel UE applicato alle strutture ricettive", compilare il modulo sottostante (oppure a questo link). 
