“CheTerraPesti”, online la newsletter numero 99

Articoli, notizie, aggiornamenti e curiosità su suolo, sostenibilità e cambiamenti climatici
(15/10/2025)

Edizione numero 99 per la newsletter dedicata al mondo del suolo, con link a 37 articoli scientifici, numerosi video e interessanti aggiornamenti. 

Tra i contenuti di CheTerraPesti#99 segnaliamo:

  • La Settimana europea del suolo 2025 (5-6 novembre 2025)
  • Invito a firmare il Soil Manifesto Europeo
  • CURIOSOIL: aggiornamenti, Living Lab e Soil Literacy
  • I costi del degrado di suolo: l’urgenza della Legge sul Monitoraggio del suolo
  • La ‘plastisfera’ del suolo: effetti delle particelle microplastiche nel suolo
  • La caduta di Troia fu in parte dovuta a cause ambientali
  • RER2023: il dataset delle frane dell'evento meteorologico del maggio in Emilia-Romagna
  • Guida operativa alla de-sealing 
  • "Suolo in 1 minuto": il concorso video della FAO

La Newsletter CheTerraPesti è realizzata in collaborazione con l’European Network on Soil Awareness (ENSA) e riporta notizie relative al mondo del suolo e della sostenibilità, provenienti da diverse testate e fonti nazionali ed internazionali. 

Oltre alla newsletter, il progetto di sensibilizzare le persone sull’importanza che il suolo ha, per tutti noi e soprattutto per le generazioni future, viene portato avanti anche attraverso incontri  promossi nelle scuole e con la cittadinanza e attraverso il continuo aggiornamento della Pagina Facebook CheTerraPesti - The earth beneath your feet.

ultima modifica 2025-10-15T20:30:22+02:00