The Blue Way Hackathon 2025: a Rimini la sfida per la Blue Economy
Rimini ospiterà il 6 e 7 novembre 2025 "The Blue Way Hackathon", un evento internazionale sulla Blue Economy organizzato da Delta 2000 per il progetto europeo Blueslinks, finanziato da Interreg Italia-Croazia. Blueslinks mira a creare una rete internazionale di innovazione in pesca e acquacoltura, promuovendo la collaborazione tra ricerca, imprese e territorio.
L’iniziativa, che si terrà durante Ecomondo 2025 e nel Fuori Salone sulla motonave Bella Rimini, riunirà studenti, laureati, giovani startup e innovatori per una sfida di 48 ore dedicata alla progettazione di soluzioni intelligenti e sostenibili per il mare. Le iscrizioni online sono aperte sul sito dedicato.
I partecipanti potranno scegliere di lavorare su quattro ambiti:
- Acquacoltura resiliente e sostenibile, con idee per diversificare le produzioni, introdurre nuove specie e contrastare l’invasione di specie aliene
- Pesca sostenibile e tutela della biodiversità, con focus su metodi di pesca selettivi, gestione delle aree marine protette e tracciabilità dei prodotti ittici
- Economia circolare e valorizzazione degli scarti, per dare un nuovo ruolo ai pescatori nella gestione del marine litter e nel recupero dei rifiuti marini
- Promozione, valorizzazione, istruzione e innovazione sociale per la tracciabilità e il consumo consapevole dei prodotti ittici locali attraverso soluzioni digitali
Durante l’hackathon i team lavoreranno insieme a mentor e aziende del settore; la cerimonia di premiazione si svolgerà il 7 novembre all’interno di Ecomondo, davanti a esperti, partner e rappresentanti istituzionali. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato ufficiale.
Per approfondire
Per maggiori informazioni visita la pagina web dedicata
