A Bologna e Ravenna il primo "Po river blue fest"

Il 16 e 17 maggio, due appuntamenti per parlare di adattamento ai cambiamenti climatici, nell’ambito del progetto Life Climax Po
(12/5/2025)

La prossima settimana prende il via la prima edizione del Po River Blue Fest, nell’ambito del progetto Life Climax Po coordinato dall’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e che riunisce 25 partner istituzionali e scientifici, tra cui Arpae, nella ricerca di misure innovative e originali di adattamento ai cambiamenti climatici valorizzando le risorse idriche del Po.

Il 16 e 17 maggio 2025 Bologna e Ravenna ospiteranno le due giornate di festival, con incontri, aperti a tutti, in cui condividere idee e best practice, sensibilizzare la comunità e promuovere scelte responsabili attraverso pratiche di cura collettive.

L’evento nasce dalla collaborazione tra il coordinamento scientifico dell’Università di Bologna – che coinvolge docenti e ricercatori dei dipartimenti di Architettura (Da), Ingegneria civile, Chimica ambientale e dei materiali (Dicam), Fisica e astronomia “Augusto Righi” (Difa), Sociologia e diritto dell’economia (Sde) – e la Città Metropolitana di Bologna, con il supporto della Regione Emilia-Romagna e di Legambiente.
Per partecipare è necessaria la registrazione. Sul sito ci sono il programma completo e i link per prenotare i singoli appuntamenti

Il programma in sintesi
La giornata inaugurale di venerdì 16 maggio si terrà a Bologna, con l'apertura ufficiale presso il Padiglione Filla della Fondazione Iu Rusconi Ghigi al Parco della montagnola. In programma: un incontro con Giulio Boccaletti, Elisabetta Tola e l'assessora regionale Irene Priolo, alcuni trekking urbani alla scoperta delle vie d'acqua bolognesi, una tavola rotonda con artisti e attivisti e la proiezione del documentario "Be water, my friend" presso il Museo del patrimonio industriale.

Sabato 17 maggio, a Ravenna sono previste iniziative pensate per valorizzare il patrimonio naturale e culturale: passeggiate esperienziali nella pineta di san Vitale, un incontro sull'evoluzione dell'ecosistema, l'"Unconventional event" di Legambiente Emilia-Romagna, la performance teatrale "We did it!" del collettivo Ateliersi e la proiezione del film "Un paese ci vuole - Zavattini, Luzzara e il Po".

 
ultima modifica 2025-05-12T13:10:29+02:00