A Cesena, il Summer Camp dedicato al suolo del progetto europeo LOESS
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio, presso l'Istituto Tecnico Garibaldi-Da Vinci di Cesena, si tiene il Summer Camp nazionale del progetto LOESS, dedicato alla salute del suolo, supportato dal Programma Horizon Europe dell'Unione Europea.
I summer camp
Il summer camp italiano di LOESS, coordinato dal Ceas Controvento e dall’Università di Brescia, vedrà la partecipazione, in ultima giornata, anche del CTR Educazione alla Sostenibilità. Durante queste giornate, 28 studenti del terzo e quarto anno dell'Istituto Tecnico Agrario e dell'Istituto Tecnico per Geometri di Cesena, si interrogheranno sul suolo e la sua salute, attraverso un approccio collaborativo, non formale e all'aperto.
Altri tre summer camp si svolgeranno durante l'estate in altri paesi partecipanti al progetto, tra cui Serbia, Germania e Turchia, con l’obiettivo di formare 100 giovani "inviati del suolo" attraverso strumenti e moduli pedagogici sviluppati dal progetto, dopo un lavoro di ricerca e analisi sullo stato dell’arte dell’educazione al suolo in Europa. A settembre, 25 giovani da ogni paese si incontreranno infine per il summer camp internazionale di LOESS.
L'incontro di restituzione di giovedì 8 maggio, a cui parteciperanno decisori politici locali e regionali e membri della comunità di pratica italiana di LOESS, avrà lo scopo di consentire agli studenti di presentare i risultati del loro lavoro e di discuterli con gli stakeholder del suolo.
Questo il programma completo del summer camp
Per approfondire: