Arpae a Remtech Expo 2025 dal 17 al 19 settembre
Sarà inaugurato mercoledì 17 settembre 2025 Remtech Expo, appuntamento internazionale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori. L’edizione 2025 sarà aperta al pubblico fino al 19 settembre, negli spazi di Ferrara Fiere.
Anche quest’anno Arpae parteciperà attivamente alla manifestazione presenziando ai diversi incontri e tavole rotonde con esperti del settore.
In particolare, questi saranno gli eventi a cui parteciperanno relatori dell’Agenzia.
• Mercoledì 17 settembre
- Nella Soil Room del padiglione 3, dalle 16.00 alle 17.00, Pier Paolo Alberoni, responsabile della Struttura IdroMeteoClima, parteciperà nella sessione dal titolo “Il sistema di monitoraggio e allertamento per rischio idrogeologico e idraulico dei Centri Funzionali di Protezione Civile”
- Al Mit Room del padiglione 6, nell'ambito degli ”Stati generali della rigenerazione” alle ore 16.30 è in programma una sessione dedicata alla selezione e analisi di casi studio alla quale prenderanno parte Annamaria Colacci, Andrea Ranzi e Maria Grazia Mascolo della struttura Ambiente, prevenzione salute di Arpae per presentare il progetto "Vebs - Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione del benessere e della salute"
• Giovedì 18 settembre
- Nello Space Room del padiglione 5, dalle 09.00 alle 13.00 avrà luogo il dibattito sul tema “Le modifiche agli allegati della 152/06: un passo avanti verso una migliore gestione del sito contaminato” nel corso del quale è previsto l'intervento del direttore generale, Paolo Ferrecchi
- Nella Planet Room del padiglione 1 dalle ore 9.30 alle 13.00 si parlerà dell’“Aggiornamento degli strumenti tecnico-metodologici di valutazione e monitoraggio del mare”. Si tratteranno anche casi applicativi tra i quali “Il monitoraggio marino del rigassificatore FSRU di Ravenna”, presentato da Arpae.
- Nella Rer Room del padiglione 6, nel corso dell’evento che avrà luogo dalle 14.30 alle 18.30 dal titolo“ Le dune costiere valore ambientale, paesaggistico ed economico risorsa da proteggere e preservare”, Flavia Sistilli, Nunzio De Nigris, Andrea Maroncelli e Filippo Elia Pizzera di Arpae presenteranno l’esperienza “La ricostruzione delle dune costiere: il monitoraggio dell’intervento a Lido di Volano”
• Venerdì 19 settembre
- Dalle ore 14.30 alle 16:00 nella Planet Room del padiglione 1 si parlerà di “Clima, sicurezza e ambiente”. Gli interventi saranno modetrati, tra gli altri, da Rodica Tomozeiu di Arpae
Il programma completo è disponibile online sul sito ufficiale della manifestazione.
---------
Dal 15 al 19 settembre 2025 si terrà Remtech Europe, conferenza internazionale con in programma oltre 50 sessioni gratuite, che possono essere seguite sia in presenza sia online, dedicate ai temi della bonifica, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori.
Il programma completo di Remtech Europe è disponibile sempre sul sito web.