E… state con i Ceas. Le attività a luglio 2025

Le iniziative pubbliche dei Centri per l’educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna
(1/7/2025)

Il caldo estivo non ferma i Ceas della rete regionale per l'Educazione alla sostenibilità, impegnati in tutta l’Emilia-Romagna in attività - prevalentemente serali e all’aria aperta - di carattere educativo, informativo e promozionale.

Di seguito il calendario del mese di luglio.
(Pagina in aggiornamento)


Ceas Valle del Panaro

“Esploriamo”
Esplorazioni per famiglie con bambini da 6 a 11 anni, con picnic serali, organizzate in collaborazione con il Centro per le Famiglie Unione Terre di Castelli.
🌠​“A caccia di stelle tra i vigneti”
Castelvetro (MO), martedì 1 luglio ore 19:00
Qui il calendario completo (pagina Facebook)

🏊🏻‍♂️​​ "Vignola a bordo vasca"
Laboratori gratuiti di riciclo creativo alla Piscina Olimpia
Vignola (MO), lunedì 7 luglio ore 15:00
Qui la locandina (profilo Instagram)

*

Ceas Associato Nonantola

🌝​ “Letture serali al chiaro di luna”
Rivolte ai bimbi e alle bimbe da 3 a 8 anni, sono organizzate dai comuni e a cura del Ceas
Sorbara (MO), martedì 1 luglio, ore 20:00
Bastiglia (MO), giovedì 3 luglio ore 20:00
Bomporto (MO), martedì 8 luglio ore 20:00
Bastiglia (MO), giovedì 10 luglio ore 20:00
Qui il programma completo (pagina Facebook)


​🌲​“Gli alberi dei ricordi“
Un viaggio tra tronchi, storie, mondi lontani e tanta natura, attività gratuita per bambini dai 6 agli 11 anni
Nonantola (MO) martedì 8 luglio ore 21:00
Qui la locandina (profilo Instagram)

*

Ceas Bassa Romagna

🦟​​“Zanzariadi”
Serate informative nell’ambito del progetto regionale  “Contrasto alla diffusione della zanzara tigre
Conselice (RA), giovedì 3 luglio ore 19.30
Cotignola (RA), sabato 5 giugno ore 19.30
Qui la notizia dedicata (Archivio news Arpae)

*

Ceas Imolese

🌄​'Letture al tramonto: libri e natura, fuori e dentro il bosco''
Una serata di letture dedicata a bambini/e e famiglie al Bosco della Frattona, nell’ambito del ciclo “Lezioni di bosco”.
Imola  (BO), giovedì 3 luglio ore 20:30 
Qui la pagina dedicata (sito web Ceas Imolese)

*

Ceas Terre Reggiane Tresinaro Secchia

⛰️ “I geositi delle nostre colline”
Incontro all’interno del ciclo “I colori della natura. Ambiente, storia e sentieri vicini e lontano”
Castellarano (RE) martedì 15 luglio ore 20:45
Qui la pagina dedicata(sito web del Ceas)

*

Ceas Rete Reggiana - Sede di Bibbiano
Informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram del Ceas

*

MUSSS Museo naturalistico, Ceas e Centro visite del Parco del Sasso Simone e Simoncello
📅​ Il calendario delle aperture per l'anno 2025 e tutte le attività, tra cui i progetti educativi (pagina Facebook)

ultima modifica 2025-07-01T20:30:47+02:00