Da Ispra un contest fotografico sul consumo di suolo in Italia
Edizione 2025 per il contest fotografico promosso da Ispra e Snpa per raccontare attraverso delle immagini il consumo di suolo in Italia nel 2025.
FIno al 30 settembre, professionisti, appassionati del mondo della fotografia del paesaggio e della street photography, tutti sono invitati a partecipare per documentare gli effetti che cantieri, edifici, nuove infrastrutture, capannoni industriali, logistica e grande distribuzione hanno sul consumo di suolo e sul paesaggio dei nostri territori.
La premiazione avrà luogo a Roma, in occasione della presentazione dei nuovi dati sul consumo di suolo, dove verranno esposte le foto selezionate. L’immagine vincitrice del concorso verrà utilizzata come copertina del Rapporto "Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici".
Come partecipare
Le immagini possono essere scattate su tutto il territorio nazionale con qualsiasi dispositivo fotografico digitale o analogico e inviate all'indirizzo land@isprambiente.it. Queste le indicazioni da seguire:
- formato .jpeg o .png ad almeno 300 dpi;
- il file deve essere rinominato con nome e cognome del concorrente, nome_cognome.jpeg;
- specificare la data dello scatto e aggiungere una breve descrizione dell'immagine nel corpo della mail o allegando un file di testo;
- compilare e firmare la liberatoria/autorizzazione alla pubblicazione delle immagini, scaricabile al seguente link
Per approfondire
> Questa la notizia pubblicata sul portale Ispra
> Questa la locandina del contest fotografico