Il Ceas Infoambiente alla Notte Europea della Ricerca 2025
Grande successo di pubblico per i tre laboratori organizzati dal Ceas Infoambiente di Piacenza in occasione della Notte Europea dei Ricercatori e Ricercatrici 2025, che ha avuto luogo loscorso 26 settembre.
Tante le persone infatti che hanno potuto assistere e toccare con mano alcune delle attività che il Ceas ha sviluppato con gli istituti scolastici nel passato anno scolastico.
I laboratori hanno visto protagonisti il Liceo Gioia, con le attività a supporto del progetto di contrasto alla Zanzara Tigre (nell’ambito della campagna regionale “Spuntiamola”), il Liceo Scientifico Respighi per il progetto “Crisi climatica: Città resilienti” e l’Istituto Marconi per “Pa(e)(s)saggio di testimone”, attività realizzata nell’ambito del metaprogetto RES sul Turismo sostenibile.
In fila per partecipare ai laboratori anche le istituzioni comunali, che hanno voluto promuovere anche quest’anno l'iniziativa internazionale europea, in qualità di partner di Frascati Scienza nell'ambito del progetto europeo LEAF, finanziato dal programma HORIZON 2020
Qui alcuni scatti della giornata e le locandine dei tre laboratori curati dal Ceas.
Per approfondire
Notte Europea dei Ricercatori e Ricercatrici 2025 a Piacenza
Comunicato stampa del Comune