“Il Paesaggio che cura”, a San Leo il secondo appuntamento

Sabato 13 settembre escursione guidata in natura a cura del Ceas Valmarecchia, nell’ambito del metaprogetto “Paesaggi sociali” della RES
(4/9/2025)

Un’escursione tra natura, storia e spiritualità, immersi nei suggestivi paesaggi della Valmarecchia, scoprendo il Convento di Sant’Igne - legato al passaggio di San Francesco d’Assisi - e salendo fino alla vetta del Monte San Severino per apprezzare il panorama della valle.

Questa la proposta dell’evento "Il Paesaggio che cura", organizzato dal Ceas Valmarecchia e secondo appuntamento nell’ambito del percorso “Paesaggi sociali” del metaprogetto realizzato dalla rete RES. L’iniziativa, gratuita ma con posti limitati, è prevista per sabato 13 settembre a San Leo (RN) con ritrovo alle ore 09.30.

Questo il volantino dell’iniziativa con tutte le informazioni per partecipare.

Il metaprogetto
L’iniziativa è sviluppata all’interno del metaprogetto della rete RES, il percorso di co-progettazione coordinato del CTR Educazione alla sostenibilità e realizzato insieme ai Ceas regionali, nell’ambito dell’asse tematico “Paesaggi sociali”.

Per approfondire
“Il paesaggio che cura”
Locandina sul profilo Instagram della cooperativa Atlantide, che gestisce il Ceas Valmarecchia

Il Ceas Valmarecchia presenta “Il Paesaggio che cura”
Domenica 1 giugno un'esperienza tra natura, storia e creatività, alla scoperta del territorio del Marecchia (Archivio news Arpae)

Metaprogetto Educazione alla sostenibilità
Da processo di apprendimento a vettore di cambiamento

ultima modifica 2025-09-04T12:08:48+02:00