La Rete di Educazione alla Sostenibilità alla Placemaking Week

Dal 23 settembre a Reggio Emilia, quattro giorni per ripensare gli spazi pubblici. Il 26 settembre in programma il laboratorio della RES
(23/9/2025)

Reggio Emilia ospiterà, dal 23 al 26 settembre, la Placemaking Week, un evento internazionale dedicato a urbanistica e progettazione degli spazi pubblici, per esplorare nuove visioni sul futuro degli spazi urbani. Il placemaking, ponendo al centro le persone, ha l'obiettivo di creare luoghi che siano funzionali, ma anche vivibili, confortevoli, accessibili e accoglienti per le persone che ci abitano, lavorano e giocano.

La partecipazione della RES

Il Ctr ESRA di Arpae e la Rete dei Centri di educazione alla sostenibilità (RES), assieme al Placemaking Festival Team, venerdì 26 settembre (dalle 14.30 alle 17.30) condurranno il workshop ‘Ripensare Piazza della Vittoria in chiave naturalistica e a prova di clima’. Questo laboratorio vuole ripensare, attraverso il gioco di ruolo SOS4cities, uno spazio pubblico nel centro storico adottando un approccio incentrato sul clima, e utilizzando soluzioni basate sulla natura per migliorare il benessere delle persone e renderlo più accessibile e accogliente per tutti e tutte.

L'attività sarà guidata dagli esperti del Ctr Educazione alla sostenibilità di Arpae con il Ceas Multicentro Reggio Emilia, il Ceas tematico AESS e il Ceas Terre Reggiane Tresinaro-SecchiaContribuiranno inoltre esperti internazionali degli studi professionali Natural State di Oslo e Gehl di Copenhagen.

Il placemaking a Reggio Emilia

Durante la Placemaking Week, cinque luoghi simbolo di Reggio Emilia – la stazione, piazza della Vittoria, via Roma, via Premuda e l'ex Gasometro – diventeranno laboratori a cielo aperto, facilitando il dialogo e il confronto con esperienze europee e internazionali. Accanto agli incontri tra esperti, il festival offrirà un ricco programma di eventi e attività aperti a tutta la comunità, invitando a condividere idee e a immaginare insieme nuovi modi di abitare e prendersi cura dei quartieri della città.
Qui il programma

ultima modifica 2025-09-23T12:28:28+02:00