L'Appennino Emiliano-Romagnolo raccontato dai giovani

Fino al 26 settembre visitabile a Bologna la mostra ’Valigia in Mano’, a conclusione del progetto ‘L'Alta Via dei Giovani’
(24/9/2025)

A Bologna, fino al 26 settembre, è visitabile la mostra ‘Valigia in Mano’, un racconto corale dell’Appennino Emiliano-Romagnolo attraverso fotografie, video, testi, disegni e podcast, da parte dei giovani provenienti dagli Appennini parmense, bolognese e riminese che hanno partecipato al progetto ‘L'Alta Via dei Giovani’.

‘L'Alta Via dei Giovani’ è un progetto di adventure education che ha visto trentasei ragazze e ragazzi tra i 12 e i 18 anni diventare ambasciatori dei propri territori. Camminando tra i territori dell'Appennino ne hanno riscoperto la ricchezza naturale e culturale, capaci di immaginare e costruire futuri possibili a partire dalle risorse, dalle tradizioni e dalle sfide che li circondano.

Da questa esperienza di crescita, scoperta e condivisione è nata la mostra "Valigia in Mano", un mosaico che valorizza la creatività e costruisce un ponte tra passato e futuro. L'esposizione, a ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 26 settembre, dalle 09 alle 19, presso la sala eventi eXtraBO, Piazza del Nettuno a Bologna.

A conclusione dell'evento espositivo, il 26 settembre dalle 16.00 alle 17.30, si terrà una tavola rotonda conclusiva. La partecipazione è consigliata previa prenotazione a questo modulo online.

Il viaggio della mostra non si fermerà a Bologna: l'esposizione itinerante toccherà i territori coinvolti, diffondendo tra scuole e festival della Regione il racconto dell’esperienza e dei luoghi visitati.

ultima modifica 2025-09-24T20:30:10+02:00