Naturalmente Cesena: turismo slow, biodiversità, patrimonio storico

Il 18 ottobre l’iniziativa per riscoprire la natura in città e l'acqua nel paesaggio urbano, nell'ambito del Metaprogetto RES

Si intitola "Naturalmente Cesena" la passeggiata guidata per promuovere il turismo slow focalizzato sulla valorizzazione della natura urbana, della biodiversità locale e dell'acqua come elemento vitale del paesaggio. L’iniziativa è organizzata sabato 18 ottobre, a partire dalle 15.30, dal Museo dell'Ecologia di Cesena, sede operativa del Ceas Multicentro, centro della rete regionale dell’Emilia-Romagna.

Il percorso, adatto a tutti, si snoda attraverso punti chiave della città, significativi dal punto di vista naturalistico e storico, per concludersi con la visita al Museo dell'Ecologia, offrendo ai partecipanti una prospettiva unica sulla fauna del territorio. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria.

Il metaprogetto
L'iniziativa è realizzata nell’ambito del Metaprogetto “Educazione alla sostenibilità, da processo di apprendimento a vettore di cambiamento”, all’interno del quale il Turismo sostenibile rappresenta una delle macroaree di intervento. 

Per approfondire
Naturalmente Cesena
Pagina del Museo dell’Ecologia dedicata all'evento con tutte le informazioni

ultima modifica 2025-10-09T10:14:55+02:00