Parco fotovoltaico Castel San Pietro, confermato il diniego di Arpae
Anche il Consiglio di Stato, con un’ordinanza depositata lunedì 27 ottobre 2025, ha respinto la richiesta della società Ren Solar di sospendere il provvedimento di diniego emesso da Arpae Emilia-Romagna in merito alla costruzione e all'esercizio delle opere di connessione alla rete elettrica nazionale dei due impianti fotovoltaici che la stessa azienda intende realizzare in località Corlo nel comune di Castel San Pietro Terme (BO).
Il diniego pronunciato dall’Agenzia ambientale, che nella vicenda in questione ha operato in sinergia operativa con l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, si fonda su problematiche di compatibilità idraulica, in quanto la stazione elettrica progettata dalla società sarebbe collocata in un’area, posta a sud del tracciato autostradale, destinata in futuro alla realizzazione delle casse di espansione del fiume Sillaro.
Il Consiglio di Stato nella sua recente decisione evidenzia in particolare che, nell’esame complessivo dei contrapposti interessi tipico della fase cautelare del processo, debba prevalere la necessità di prevenire rischi idrogeologici.
Il contenzioso torna quindi al Tar di Bologna il quale, con una tempistica ancora da definire, dovrà pronunciare la sentenza che deciderà il merito della vicenda. Nel frattempo il diniego opposto da Arpae a Ren Solar rimane efficace.
L’Agenzia ambientale valuta positivamente la decisione del Consiglio di Stato e conferma il proprio impegno a garantire che la realizzazione degli impianti produttivi, inclusi quelli finalizzati a produrre energia da fonti rinnovabili, sia compatibile con la tutela ambientale e la sicurezza del territorio.
