“Scatti di Natura”, concorso fotografico dei Parchi Emilia Centrale
L'Ente Parchi Emilia Centrale ha lanciato "Scatti di Natura", prima edizione del concorso fotografico dedicato alla valorizzazione delle Aree protette del territorio, attraverso immagini che ne raccontino la fauna, flora e i paesaggi più rappresentativi. Il concorso si svolgerà fino al 21 settembre 2025 ed è aperto a tutti i cittadini maggiorenni.
In palio, per i primi classificati, un weekend per due persone con mezza pensione in una delle strutture certificate di qualità nei territori dell'Ente, esperienze enogastronomiche legate ai sapori locali, passeggiate naturalistiche con laboratori di cucina e cesti di prodotti tipici. Qui la locandina con maggiori dettagli.
Modalità di partecipazione
Ogni partecipante potrà inviare fino a un massimo di tre fotografie a colori, in formato JPG, con una risoluzione minima di 300 dpi e una dimensione compresa tra 1 e 10 MB. Le immagini dovranno essere state scattate all'interno di una delle otto Aree protette gestite dall'Ente Parchi Emilia Centrale. Le foto, corredate del modulo di partecipazione compilato, dovranno essere inviate via e-mail all'indirizzo ufficiostampa@parchiemiliacentrale.it.
La classifica finale sarà determinata dalla doppia votazione di una commissione di valutazione interna all'Ente e dei "mi piace" alle foto, totalizzati sulle pagine Facebook Parchi Emilia Centrale e Instagram @parchiemiliacentrale fino alle ore 12 del 22 settembre 2025.
Le migliori venti fotografie saranno poi selezionate per comporre una mostra itinerante che farà tappa in luoghi simbolo del territorio. La premiazione ufficiale si terrà domenica 19 ottobre 2025 al Centro Parco Il Fontanazzo, a Pieve di Trebbio di Guiglia (MO).
Tutte le informazioni e il regolamento completo sono disponibili nella pagina dedicata al concorso.
Per approfondire
Al via la prima edizione del concorso fotografico “Scatti di Natura”
Pagina ufficiale (sito web Ente Parchi Emilia Centrale)