SERR 2025: accendi il valore, spegni lo spreco

Si avvicina la 17ª Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, con iscrizioni aperte fino al 9 novembre e focus sui RAEE
(1/9/2025)

Da oggi, lunedì 1 settembre 2025, sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), una vasta campagna internazionale promossa dalla Commissione Europea. L'iniziativa mira a sensibilizzare istituzioni, comunità e consumatori sulle strategie e politiche di prevenzione e riduzione dei rifiuti.

La SERR 2025 si svolgerà dal 22 al 30 novembre e si concentra sulle "3R": Riduzione, Riuso e Riciclo. Migliaia di iniziative ed azioni concrete in tutta Europa incoraggeranno il pubblico a una corretta gestione e smaltimento dei rifiuti. Si terranno incontri, laboratori, eventi e attività di sensibilizzazione, oltre a promuovere buone pratiche quotidiane di riduzione dei rifiuti.

Focus 2025: la corretta gestione dei RAEE

L'edizione SERR 2025 si concentra sui RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), un flusso di rifiuti in rapida crescita nell'UE (+2% annuo), poiché quasi la metà dei RAEE generati non viene raccolta e solo il 40% viene riciclato

I RAEE contengono materiali pericolosi e risorse preziose, tra cui materie prime essenziali. La raccolta, la riparazione e il riciclaggio sono essenziali per prevenire rischi ambientali e sanitari, migliorare l'efficienza delle risorse e sostenere un'economia circolare. 

Come partecipare alla SERR 2025

La missione di questa campagna è incoraggiare alla messa in atto di azioni concrete e iniziative di sensibilizzazione. Possono aderire scuole, enti pubblici, imprese, società civile e cittadini, attraverso azioni e interventi in linea con i principi della campagna e con il suo tema ispiratore.

Fino al 9 novembre, è possibile registrarsi alla campagna europea di comunicazione ambientale tramite il form dedicato  oppure attraverso la piattaforma europea.


Per approfondire

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Pagina ufficiale della campagna (in italiano)

Qui la locandina della SERR 2025

Pagina Facebook SERR
Tutti gli aggiornamenti sulla campagna

ultima modifica 2025-09-01T20:31:04+02:00