Sistema Qualità, esteso il campo di applicazione
Si è concluso con successo l’audit di sorveglianza della certificazione del Sistema gestione qualità Iso 9001 di Arpae, con un nuovo Organismo di certificazione. La novità più importante è che, a seguito dell’audit, si è esteso anche il campo di applicazione del Sistema gestione qualità certificato ai processi di: “Rilascio Autorizzazione unica ambientale” (che si aggiunge a quello di Autorizzazione integrata ambientale - Aia) e "Redazione annuario dati ambientali”.
Il rilascio dell’Autorizzazione unica ambientale è in capo ai Servizi autorizzazioni e concessioni (Sac) dell’Agenzia, ed è un processo complesso che prevede il coinvolgimento di diversi soggetti sia interni che esterni all’Agenzia stessa. Ad oggi sono condivise modalità operative uniche in tutta l’Agenzia che vengono anche periodicamente verificate attraverso lo strumento degli audit interni.
Nel campo di applicazione del SGQ certificato dell’Agenzia, si è aggiunto anche il processo di “Redazione dell’annuario dei dati Ambientali”. Tale attività, svolta dalla Direzione tecnica, coinvolge tutta l’Agenzia e ha intrapreso un percorso di messa a sistema, individuando attività/tempi/responsabilità e strumenti di monitoraggio in modo da efficientare e semplificare il processo stesso.
Paolo Ferrecchi, direttore generale di Arpae, ha dichiarato in proposito: “Colgo l'occasione per esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto. L’Agenzia conferma il suo impegno ad applicare, migliorare ed estendere il sistema gestione qualità in ottica di semplificazione, assicurando trasparenza, tracciabilità e standardizzazione delle attività”.
PER SAPERNE DI PIÙ
Attualmente sono inclusi nel campo di applicazione del SGQ certificato secondo la norma 9001 le attività/servizi elencati di seguito e rivolti a clienti esterni e interni. Maggiori informazioni sulla pagina web Qualità
- Attività di pianificazione e controllo direzionale
- Gestione della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
- Verifica di conformità legislativa registrazione/mantenimento EMAS
- Processo della conservazione dei dati/documenti e del disaster recovery e processo di gestione delle richieste di assistenza ordinaria dei software Arpae
- Progettazione, gestione e realizzazione di attività di formazione in ambito didattico e aziendale
- Verifiche ispettive programmate per Autorizzazione Integrata Ambientale
- Prescrizioni e asseverazioni ex L. 68/2015
- Gestione delle misure di portata liquida
- Elaborazione Bilancio energetico regionale
- Rilascio Autorizzazioni Integrate Ambientali
- Rilascio Autorizzazioni Uniche Ambientali
- Campionamento acque di balneazione
- Raccolta e validazione dei dati relativi a produzione e gestione dei rifiuti urbani
- Redazione Annuario dati ambientali.