Zanzara tigre: a Cavezzo in campo anche i burattini

Spettacolo promosso dal Ceas Tutti per la Terra per sensibilizzare, informare e promuovere la campagna di prevenzione regionale
(17/7/2025)

Un tipo di spettacolo teatrale di grandi tradizioni passate, affascinante e divertente, da un lato. Un messaggio attuale, importante, che tutti dovremmo assimilare e mettere in pratica nella quotidianità, dall’altro. Due cose all’apparenza distanti ma che, unite e ben mescolate insieme, possono dare vita a un momento originale e coinvolgente.

A mettere insieme le due cose in un modo molto efficace ci ha pensato il Ceas “Tutti per la Terra”, Centro della rete regionale per l'Educazione alla sostenibilità, che insieme all’associazione “Il teatrino di Edo” di Cavezzo (MO,) ha portato in scena uno spettacolo di burattini per promuovere “Spuntiamola”, la campagna regionale di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione e il contrasto alla zanzara tigre. 

Un video-spettacolo disponibile su YouTube, in cui i due burattini protagonisti, tra una battuta e l’altra, snocciolano in modo semplice, chiaro e diretto i consigli e le informazioni utili su come ridurre la proliferazione di questi insetti. 

Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze


La RES e la campagna regionale sulla zanzara tigre
In questi ultimi mesi sono stati numerose le azioni realizzate dai Ceas in tutta la Regione: sportelli informativi (come quello allestito dal Ceas “La Raganella” a Mirandola), eventi pubblici (come “Le Zanzariadi” realizzate in Bassa Romagna) momenti formativi (come quello organizzato a Lugo per il personale dei servizi pubblici), e tante altre iniziative pubbliche, sia nel mese di maggio sia nel mese di giugno.

Le iniziative rientrano nel progetto regionale «Contrasto alla diffusione della zanzara tigre», promosso dal CTR Educazione alla sostenibilità e sviluppato da diversi anni con molteplici azioni educative dai Ceas della rete regionale, nell’ambito del piano promosso dalla Regione Emilia-Romagna, Servizio Prevenzione collettiva e Sanità Pubblica.

Per approfondire
Contrasto alla diffusione della zanzara tigre
Il progetto curato dal CTR Educazione alla sostenibilità di Arpae

"Zanzare e altri insetti. Impara a difenderti"
"Zanzaratigreonline", il sito ufficiale della Regione Emilia-Romagna

ultima modifica 2025-07-17T20:30:02+02:00