Previsioni della domanda irrigua estiva

L'Osservatorio Clima ha sviluppato una catena modellistica per previsione stagionale estiva dei fabbisogni irrigui delle colture, utilizzata per l'attività operativa iColt (Classificazione delle cOlture in atto tramite Telerilevamento e previsione stagionale dei fabbisogni Irrigui).

La conoscenza della distribuzione delle colture agricole in atto riveste una notevole importanza nella pianificazione della risorsa idrica poiché permette la stima del reale fabbisogno irriguo di un territorio. Il servizio iCOLT integra diverse tipologia di dati:
- l'analisi di immagini telerilevate per l' individuazione e quantificazione spaziale delle colture;
- previsioni stagionali probabilistiche calibrate ottenute a partire da quelle fornite da Copernicus Climate Services.

L'integrazione di questi dati mediante il modello per la simulazione del bilancio idrico dei suoli di pianura CRITERIA permette di produrre a fine maggio previsioni probabilistiche stagionali (giugno luglio agosto) dei fabbisogni irrigui delle colture a supporto della pianificazione e gestione della risorsa idrica in ambito agricolo durante la stagione estiva.

I principali destinatari sono i Consorzi di Bonifica del territorio emiliano-romagnolo. L'area di studio copre la pianura emiliano-romagnola per un totale di circa 1,180,000 ha di cui 900,000 ha (uso del suolo Emilia-Romagna).

Pagina aggiornata per accesso ai dati iColt

ultima modifica 2025-04-28T20:30:45+02:00