Manifesto per l’Educazione Sostenibile e Trasformativa
Sarà presentato in un webinar, organizzato da Tuttoscuola martedì 13 maggio a partire dalle 17:00, il “Manifesto per l’Educazione Sostenibile e Trasformativa”. Il documento rappresenta la conclusione del percorso progettuale “Caravelle verso un Mondo Nuovo”, promosso da Rilegno, il consorzio che coordina e gestisce il riciclo del legno in Italia.
Il percorso - di ricerca, formazione e sperimentazione didattica - è stato condiviso da scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di delineare una visione condivisa dell’Educazione alla Sostenibilità e dei passi necessari per realizzarla.
Il manifesto si propone come uno strumento operativo, pensato per supportare i docenti nel loro ruolo educativo, offrendo orientamento, metodo e visione in un contesto che troppo spesso li vede soli e privi di riferimenti strutturati.
L'iniziativa è gratuita e vedrà gli interventi di Michela Mayer, ricercatrice IASS (Italian Association for Sustainable Science) nonché referente scientifica del progetto, del filosofo della scienza Telmo Pievani e dell’insegnante-scrittore-pedagogo Franco Lorenzoni.
Sarà un’occasione di aggiornamento e formazione preziosa per chi crede in una scuola capace di educare al cambiamento, attraverso percorsi condivisi, concreti e radicati nei territori.
La visione dei webinar in diretta permette di ricevere l’attestato di partecipazione.
Sarà comunque possibile assistere alla registrazione webinar anche nei giorni successivi, previa iscrizione allo stesso.
Qui la presentazione del webinar sul portale di Tuttoscuola e questo il link per iscriversi.
Per approfondire
Manifesto per l’Educazione Sostenibile e Trasformativa
Webinar (portale Tuttoscuola)
La sostenibilità come processo di apprendimento
Il percorso formativo per i Ceas, propedeutico al Programma INFEAS 2020-2024