Bollettino mensile - gennaio 2020
BM_202001.pdf
— 4483 KB
Gennaio in pillole
Il mese è stato particolarmente mite con precipitazioni inferiori alle attese ma non siccitoso; il contenuto idrico dei terreni e gli indicatori a breve termine (SPI a 3 e 6 mesi) vedono condizioni
di disponibilità idrica ancora superiori alla norma, questo per effetto delle elevate precipitazioni dei due mesi precedenti, particolarmente di quelle eccezionali di novembre 2019.
Temperature: nel complesso decisamente superiori alla norma, particolarmente nella seconda metà del mese quando si sono registrati valori elevatissimi con punte massime di oltre 18 °C (massima assoluta di 18.9 °C il 28 del mese a Vergiano, RN). I valori medi mensili delle temperature sono state di circa 1.6 °C superiori alle attese del clima recente (1991-2018) e circa 3 °C superiori al clima 1961-1990) con le anomalie positive più intense negli ultimi giorni del mese quando si sono calcolati scostamenti giornalieri fino a 4-5 °C rispetto ai valori di riferimento.
Precipitazioni: inferiori alle attese, particolarmente sui rilievi e sul settore occidentale. Le precipitazioni cumulate mensili (media regionale) sono state stimate in circa 25 mm, sui circa 60 mm climaticamente attesi in base ai dati 1991-2018, con uno scostamento percentuale di -60%.