Bioblitz a Nonantola, una caccia al tesoro della biodiversità

Sabato 17 maggio anche il Ceas tra gli organizzatori dell’evento in cui tutti possono diventare scienziati naturalisti per un giorno
(8/5/2025)

Sarà interamente dedicata all’esplorazione e al monitoraggio della biodiversità, aperta al pubblico e guidata da esperti del mondo scientifico, la giornata di sabato 17 maggio, presso l’area di riequilibrio ecologico Oasi Torrazzuolo di Nonantola (MO).

Si tratta del “Bioblitz”, un’attività di scienza partecipata (citizen science) durante la quale cittadini, famiglie, studenti, appassionati e curiosi si affiancano a scienziati, naturalisti ed esperti per osservare, identificare e registrare le specie presenti in un’area naturale in un tempo definito. È un’opportunità concreta per contribuire alla ricerca scientifica, sensibilizzare alla conservazione e vivere un’esperienza immersiva nella natura.

Una vera caccia al tesoro della biodiversità: durante la giornata, con l’aiuto della app iNaturalist, strumento necessario per le attività, i partecipanti potranno prendere parte a escursioni tematiche, laboratori sul campo e attività interattive pensate per approfondire la conoscenza di animali grandi e piccolissimi, insetti, piante e funghi. 

L’iniziativa mira a promuovere la conoscenza della biodiversità locale, stimolare l’interesse per le scienze naturali attraverso il coinvolgimento attivo e raccogliere dati utili per la ricerca scientifica e la conservazione ambientale, valorizzando il contributo della cittadinanza. Un modo originale per “diventare scienziati per un giorno”, vivendo un’esperienza formativa, divertente e utile per l’ambiente.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

> Questo il programma completo

> Qui l’iscrizione alla giornata.

A causa dei posti limitati, si richiede di prenotare le singole attività a questa pagina.

L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con il Ceas Associato Nonantola della Rete RES e altri soggetti del territorio, ed è realizzata nell’ambito della Biodiversity Sampling Week, promossa e finanziata dall’Unione Europea.

 

Per approfondire
BIOBLITZ Torrazzuolo Nonantola
Pagina ufficiale sul sito Unimore con i link per iscriversi

Bioblitz, il programma completo
Tutte le attività della giornata

Biodiversity Sampling Week
Pagina ufficiale sul sito del National Biodiversity Future Center dell’Unione Europea

ultima modifica 2025-05-08T20:30:02+02:00