Archivio Parma
Qualità dell'aria a Parma nel mese di febbraio 2021
            I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
          
					
						
							03/03/2021
						
					
          
“Mobilityamoci: dalla visione alle proposte”. Secondo webinar
            "Dalla flânerie alla camminabilità urbana", giovedì 4 marzo, dalle ore 14:30 alle 16:00
          
					
						
							01/03/2021
						
					
          
Covid-19 e qualità dell’aria
            Il terzo rapporto Life Prepair sulla composizione chimica del particolato
          
					
						
							25/02/2021
						
					
          
Economia sostenibile e circolare
            Il 26 febbraio webinar sulla transizione ecologica e digitale del sistema produttivo regionale
          
					
						
							25/02/2021
						
					
          
Mobilità sostenibile: campagna regionale a tutela degli utenti deboli
            Il prossimo 25 febbraio il convegno finale della campagna regionale "Guida sicura e consapevole"
          
					
						
							19/02/2021
						
					
          
La Regione e Arpae consegnano alle Gev 9 Fiat Panda
            Gli automezzi serviranno alle guardie ecologiche volontarie per il controllo e la vigilanza ambientale
          
					
						
							19/02/2021
						
					
          
Awair, la sfida comune per la qualità dell’aria
            Il 25 febbraio, la conferenza finale del progetto finanziato da Interreg Central Europe
          
					
						
							19/02/2021
						
					
          
Covid-19 e qualità dell'aria nel bacino padano
            Giovedì 25, presentazione del 3° rapporto del progetto Life Prepair
          
					
						
							18/02/2021
						
					
          
Aria, Arpae collabora con la Nasa per lo studio dell'inquinamento
            Contribuirà al progetto Maia per lo studio del particolato e dei suoi effetti sulla salute umana
          
					
						
							17/02/2021
						
					
          
MOBILITYAMOCI: dalla visione alle proposte
            Sono aperte le iscrizioni al ciclo di incontri online sulla mobilità scolastica sostenibile e sicura durante e post Covid-19
          
					
						
							17/02/2021
						
					
          
Programma delle attività, piano della performance e Pola
            Disponibili i documenti di programmazione 2021-2023 dell'Agenzia e il Piano organizzativo per il lavoro agile
          
					
						
							17/02/2021
						
					
          
Il paesaggio e l'ambiente come bene comune. Opere, forme, istituzioni
            Corso di Formazione a cura di Università di Bologna e Osservatorio Regionale per la qualità del paesaggio. Iscrizioni fino al 18 febbraio
          
					
						
							16/02/2021
						
					
          
Qualità dell'aria, nuove misure antismog
            Valide su tutti i comuni della pianura, stanziati fondi regionali
          
					
						
							16/02/2021
						
					
          
Castanicoltura, tavolo in Regione per strategie e azioni
            Biodiversità, mercato, evoluzione della coltivazione in Emilia-Romagna
          
					
						
							15/02/2021
						
					
          
Agricoltura, la Regione investe su filiere agroalimentari e ambiente
            Approvata la graduatoria del bando che mette a disposizione circa 5 milioni di euro
          
					
						
							12/02/2021
						
					
          
Verso l’avvio dell’agenzia ItaliaMeteo
            L'ntervista di Snpa a Carlo Cacciamani, responsabile della Struttura IdroMeteoClima di Arpae
          
					
						
							12/02/2021
						
					
          
Via libera al Piano per la qualità dell'aria della giunta regionale
            Previste ulteriori misure straordinarie per mobilità, riscaldamento e agricoltura
          
					
						
							10/02/2021
						
					
          
È online il nuovo sito web di Arpae Emilia-Romagna
            Grafica rinnovata e nuova organizzazione dei contenuti. Mappe, dati e previsioni in un click, consultabili da ogni dispositivo mobile
          
					
						
							10/02/2021
						
					
          
Monitoraggio della qualità dell'aria
            Termovalorizzatore: in linea le misure del Laboratorio Mobile, ubicato a San Polo di Torrile in via Berlinguer
          
					
						
							08/02/2021
						
					
          
Qualità dell'aria in provincia di Parma: in linea il report mensile
            Rapporto elaborato in base ai dati delle stazioni di monitoraggio rilevati nel mese di dicembre 2020
          
					
						
							08/02/2021
						
					
          
L’aria in Italia, trend in miglioramento negli ultimi 5 anni
            Le elaborazioni Snpa sui dati rilevati nel 2020
          
					
						
							29/01/2021
						
					
          
Fino al 30 aprile 2021 vietato bruciare residui vegetali
            E´ una delle misure straordinarie per la qualità dell’aria approvate dalla Giunta regionale
          
					
						
							25/01/2021
						
					
          
Rischi per la salute causati dal rumore ambientale in Europa
            L’inquinamento acustico è al secondo posto, dopo quello atmosferico, tra le minacce
          
					
						
							25/01/2021
						
					
          
Novità in materia di fanghi di depurazione di acque reflue
            Online le nuove disposizioni sul riutilizzo, deliberate lo scorso 7 dicembre dalla Regione
          
					
						
							15/01/2021
						
					
          
Qualità dell’aria in Italia nel 2020, in anteprima i dati Snpa
            155 stazioni su 530 superano il limite giornaliero di PM10; in 400 oltre il valore raccomandato dall'Oms
          
					
						
							15/01/2021
						
					
          
La qualità dell’aria in Emilia-Romagna nel 2020
            I dati riassuntivi su PM10, PM2.5, ossidi di azoto e ozono in un anno caratterizzato dal lockdown
          
					
						
							14/01/2021
						
					
          
Al via i seminari online del Centro etica ambientale di Parma
            Primo appuntamento il 18 gennaio 2021. Dati e proiezioni in uno scenario di cambiamento climatico
          
					
						
							12/01/2021
						
					
          
I giovedì del clima - parte seconda
            Dal 14 gennaio 2021 riprendono i webinar su "Crisi climatica e resilienza urbana". Le date e il programma
          
					
						
							12/01/2021
						
					
          
