Mobilità scolastica sicura e sostenibile, convegno a Reggio Emilia

Strategie e azioni in Emilia-Romagna. Evento a cura dell'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale
(24/10/2025)

La qualità della vita delle città, piccole e grandi, si misura anche sulla presenza di bambine e bambini che si muovono in autonomia e sicurezza fin dalla più giovane età da casa a scuola ma non solo. I benefici che ne risultano sono molteplici e lo sono per l’intera comunità.

La responsabilità degli adulti è quella di costruire le condizioni perché questo avvenga sia da un punto di vista culturale e sociale che infrastrutturale.

Il processo educativo che deve portare all’acquisizione delle competenze necessarie parte dalla scuola ma si deve sviluppare per l’intero ciclo della vita e coinvolgere attivamente l’intera comunità.

Sono questi i presupposti alla base del convegno "Mobilità scolastica sicura e sostenibile in Emilia-Romagna. Strategie ed azioni", organizzato dall'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale, in programma per il 30 ottobre 2025 a Reggio Emilia. Appuntamento presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi – Fondazione Reggio Children, Viale B. Ramazzini, 72/a, dalle 9.30 alle 13.30.

E' possibile iscriversi al convegno attraverso un modulo on line.

(Fonte: Regione Emilia-Romagna)

Per approfondire
Mobilità scolastica sicura e sostenibile, convegno a Reggio Emilia il 30 ottobre
Comunicato stampa

Per iscriversi
Modulo on line

Mobilità scolastica sicura e sostenibile in Emilia-Romagna
Documento aggiornato, prefazione dell'Assessora all'Ambiente Irene Priolo

ultima modifica 2025-10-29T10:29:04+01:00