I Ceas tra i protagonisti dell’economia circolare in Emilia-Romagna

Realizzato dalla Regione Emilia-Romagna, è online il video sulle azioni educative della rete regionale di Educazione alla Sostenibilità
(5/8/2025)

L’educazione alla sostenibilità è uno dei pilastri alla base dell’economia circolare: questo è il messaggio diffuso dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dell’ultima campagna di comunicazione dedicata al tema dei rifiuti ‘Se non li rifiuti, li rendi felici’.

I Centri di Educazione alla Sostenibilità (Ceas), che compongono la Rete regionale di Educazione alla Sostenibilità, sono infatti protagonisti di uno dei tre video realizzati dalla Regione Emilia-Romagna, disponibili online sui canali social di Emilia-Romagna Ambiente, attraverso i quali sono stati descritti alcuni dei principali attori che concorrono a sviluppare un sistema di economia circolare. In questo ambito è infatti fondamentale la sinergia tra pubblico e privato e lo sviluppo e la diffusione delle conoscenze sulla circolarità: dall’educazione ambientale, al riuso dei beni al recupero dei materiali riciclati.

La rete dei centri di educazione alla sostenibilità dell’Emilia-Romagna è attualmente formata da 43 strutture specializzate distribuite su tutto il territorio regionale. Operano sul territorio regionale realizzando attività e percorsi educativi di qualità sui temi della sostenibilità per scuole, famiglie, cittadini e comunità locali. Per le riprese si ringraziano: Ceas La Raganella - Comune di Mirandola, Ceas Multicentro - Comune di Cesena.

La rete dei centri del riuso dell’Emilia-Romagna è attualmente formata da 44 centri distribuiti su tutte le province. Si tratta di spazi attrezzati dove ognuno di noi può consegnare quello che ci non serve più e che può essere utile ad altri, allungando così il ciclo di vita dei propri beni, con vantaggi per l’economia e per l’ambiente.

In Emilia-Romagna sono presenti 818 impianti (dato aggiornato al 31/12/2023) per il recupero di materia per i rifiuti oggetto di raccolta differenziata.

ultima modifica 2025-08-05T20:30:39+02:00