Search results

4197 items were found.

File

Il tempo per la bicicletta
Bibi Bellini (Ecoscienza 4/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2012 / La previsione meteo oggi

File

Il terremoto e le falde acquifere, cosa è successo
Marco Marcaccio, Giovanni Martinelli (Ecoscienza 5/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2012 / Attualità

File

Il tessile riutilizzabile cerca nuova vita
Alessandra Vaccari, Patrizia Ferri (Ecoscienza 2/2017)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2017 / Economia circolare

File

Il tour delle buone pratiche per città ad amianto zero
Fulvio Raviola, Gianmario Nava, Elisa Bianchi (Ecoscienza 1/2018)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2018 / Amianto

File

Il trasporto a distanza del polline di ambrosia
a cura di Patrizia Anelli, Lucio Botarelli (Ecoscienza 5/2016)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2016 / Attualità

File

Il trend della qualità dell'aria in Emilia-Romagna
Marco Deserti (Ecoscienza 6/2018)
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2018 / Qualità dell'aria

File

Il trend dell'ozono in Emilia-Romagna
Simona Maccaferri, Chiara Agostini, Vanes Poluzzi (Ecoscienza 5-6/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute

File

Il treno e le lumache
Francesco Bertolini (Ecoscienza 1/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2012 / Opinioni

File

Il turismo sostenibile e slow nelle aree protette
A cura di Federparchi (Ecoscienza 4/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2022 / Aree naturali protette

News Item

Il 2021, un anno caratterizzato da persistente siccità
Complessivamente meno caldo rispetto alle ultime annate, con precipitazioni molto scarse e pochi eventi idro-meteo di rilievo
Located in Notizie