Search results

303 items were found.

File

La quantità non basta, i parchi rischiano il declino
Renzo Moschini (Ecoscienza 4/2011)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2011 / Parchi e aree protette

File

La rete dei giardini e il frutteto di Fico
Sergio Guidi (Ecoscienza 2/2018)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2018 / Biodiversità

File

La rete tematica biodiversità
Irene Montanari (Ecoscienza 2/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2022 / Biodiversità

News Item

La ricchezza delle aree protette. Online Ecoscienza 4/2022
A 100 anni dall’istituzione dei primi parchi italiani, cresce la consapevolezza del valore degli spazi naturali tutelati
Located in Notizie

File

La rivoluzione verde delle aree protette italiane
Oliviero Montanaro (Ecoscienza 4/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2022 / Aree naturali protette

File

La tariffa dell’acqua per la riproducibilità della risorsa
Pier Luigi Maschietto, Vito Belladonna (Ecoscienza 1/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2015 / Capitale naturale

File

La tutela delle api mediante le buone pratiche agricole
Alberto Contessi (Ecoscienza 5/2018)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2018 / Agricoltura sostenibile

File

La valorizzazione economica del capitale naturale
Enrico Cancila, Alessandro Bosso (Ecoscienza 2/2016)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2016 / Parchi e aree protette

File

L’avanzata della vespa velutina, pericolo per le api
Marco Porporato (Ecoscienza 4/2014)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2014 / Agricoltura e sostenibilità

File

La vegetazione degli ecosistemi fluviali
Maria Rita Minciardi (Ecoscienza 1/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2022 / Acque