Search results

530 items were found.

News Item

Colorazione anomala delle acque in alcuni tratti della costa
Il fenomeno è causato dall’abbondante presenza di una microalga del tutto innocua per i bagnanti
Located in Notizie

News Item

Colorazione arancione nelle acque marino costiere a Cesenatico
Fenomeno causato da fioritura microalgale Noctiluca scintillans appartenente al gruppo delle Dinoflagellate
Located in Notizie

File

Come cambia il monitoraggio del mare
Alberto Capra, Mauro Stambazzi (Ecoscienza 2/2010)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2010 / Mare e balneazione

News Item

Come in Europa, anche in Italia nuovo record di caldo: +1,33 °C
Rapporto Snpa “Il clima in Italia nel 2024”. Mare sempre più caldo, surplus di pioggia al Nord (+38%), siccità al Sud e Isole
Located in Notizie

News Item

Come la costa si può adattare ai cambiamenti del clima
Il 28 febbraio presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, un evento per discutere delle strategie e dei piani di adattamento nazionali
Located in Notizie

News Item

Conclusa la stagione balneare 2021
Il monitoraggio delle acque di balneazione è terminato il 30 settembre e riprenderà a maggio 2022
Located in Notizie

News Item

Conclusi tutti gli episodi di non conformità
Le acque sono tutte tornate conformi ai limiti di legge, come risulta dai campioni aggiuntivi del 21-23 maggio
Located in Notizie

News Item

Concluso l’episodio di non conformità rilevato a Cervia.
È tornata conforme ai limiti di legge l’acqua di balneazione a Cervia.
Located in Notizie

News Item

Concluso l’episodio di non conformità rilevato a Riccione
È tornata conforme ai limiti di legge anche l’acqua di balneazione a Riccione
Located in Notizie

News Item

Condizioni di anossia (carenza di ossigeno) nell’Adriatico
La situazione, conseguenza di eventi eutrofici e non di inquinamento, ha causato anche una moria di pesci
Located in Notizie