Search results

630 items were found.

File

Indirizzi del piano bonifiche dell'Emilia-Romagna
Igor Villani, Giacomo Zaccanti (Ecoscienza 4/2021)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2021 / Bonifiche di siti contaminati

File

Infrastrutture e uso del territorio
Stefano Maggiolo (Ecoscienza 2/2021)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2021 / Transizione ecologica aperta

News Item

Inizio d'autunno, le attività del Ceas Tresinaro Secchia
Case per insetti ed escursioni tra le iniziative in calendario nel reggiano tra settembre e ottobre
Located in Notizie

File

Innovazione tecnologica, ricerca e applicazioni sulle bonifiche in mostra a RemTech
Silvia Paparella (Ecoscienza 04/2017)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2017 / Bonifica siti contaminati

File

Inquinamento di acque sotterranee in agricoltura
Sabrina Auci, Andrea Pronti (Ecoscienza 2/2021)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2021 / Agricoltura

File

Inquinamento e recupero nel crotonese
Vincenzo Barone, Cristina Calenda, Francesco Motta, Teresa Oranges (Ecoscienza 3/2010)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2010 / L'impronta ambientale dell'industria italiana

File

Integrare i processi di Drm e di adattamento
Sergio Castellari (Ecoscienza 3/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

News Item

14 interventi di ripristino dell’ecosistema naturale
Nella pianura dell'Emilia-Romagna nascono 50 ettari di nuove aree di pregio
Located in Notizie

File

In Valle d’Aosta il parametro chiave è la quota neve
Sara Ratto (Ecoscienza 3/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

I Piani di gestione del rischio alluvioni
Giorgio Pineschi, Tiziana Guida (Ecoscienza 3/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica