Search results

1219 items were found.

File

Il Centro funzionale prevede anche il rischio neve
Sandro Nanni, Cesare Govoni, Giovanna Pirretti (Ecoscienza 2/2016)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2016 / Rischio valanghe

File

Il clima ci impone anche una transizione sociale
Filippo Thiery (Ecoscienza 5-6/2024)
Located in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna

News Item

Il clima del futuro in Emilia-Romagna
Disponibili le proiezioni climatiche 2021-2050 per dieci città e otto aree omogenee del territorio
Located in Notizie

News Item

Il clima in Italia nel 2020 e trend 1961-2020
Aggiornamento nazionale da Ispra, il 2020 è stato caldo (+1.54°C l’anomalia media) e il 23° anno meno piovoso dal 1961
Located in Notizie

File

Il “meteorologist” a livello internazionale
Luidi De Leonibus (Ecoscienza 4/2014)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2014 / Previsore meteo

News Item

Il controllo del mare sul podcast di Arpae
Tutti a bordo della motonave Daphne per scoprire l'attività dei tecnici. Un nuovo episodio di “Le parole dell’ambiente"
Located in Notizie

File

Il dissesto nello scenario di un clima mutato
Daniele Spizzichino, Michele Munafò (Ecoscienza 5/2023)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

News Item

Il 2019 è al terzo posto fra gli anni più caldi dal 1961
Online il Rapporto Ispra “Gli indicatori del clima in Italia nel 2019”. Nuovi record a giugno
Located in Notizie

News Item

Il 2019 è tra i più caldi mai registrati
Il Climate Research Unit: gli ultimi sei anni presentano le anomalie termiche positive più alte dal 1850
Located in Notizie

File

Il funzionamento del Coc e il ruolo del volontariato
Michele de Pascale (Ecoscienza 5/2023)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna