Search results 622 items were found. Filters Document type Event (1) File (490) Folder (8) News Item (112) Page (11) Topic Acqua (39) Aggiornati (13) Ambiente e salute (27) Amianto polveri e fibre (8) Aria (49) Arpaer (95) Balneazione (7) Biodiversità (11) Campi elettromagnetici (13) Clima (23) Ecoscienza (344) Educazione alla sostenibilità (21) Energia (51) Mare (23) Meteo (14) Pollini (4) Radioattività (34) Rifiuti (622) Rischio calore (6) Rischio industriale (9) Rumore (11) Siccità (6) Sostenibilità (93) Suolo (86) Territory Bologna (160) Ferrara (62) Forlì-Cesena (93) Modena (66) Parma (56) Piacenza (54) Ravenna (57) Reggio Emilia (92) Rimini (59) Tutti (9) tutti 622 notizie 112 persone report e docs 490 Maps & Data bandi Sort by alphabetically relevance date (newest first) News Item Cresce ancora la raccolta differenziata in Emilia-Romagna La Regione comunica che è stato raggiunto il 79% nel 2024, +1,8% rispetto al 2023, in linea con le aspettative Located in Notizie News Item Cresce la raccolta differenziata di rifiuti in Emilia-Romagna Nel 2018 è arrivata al 68%. 128 Comuni raggiungono l’obiettivo 2020 del 73% fissato dal Piano regionale Located in Notizie File “Rivoluzione” rifiuti: da problema a risorsa Stefano Mazzetti (Ecoscienza 5/2015) Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2015 / Economia circolare e rifiuti File Da “collegato ambientale” a legge sulla green economy Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 6/2015) Located in Ecoscienza / … / Numero 6, anno 2015 / Collegato ambientale File Da “Un anno contro lo spreco” a “Sprecozero” Daniela Volpe, Silvia Marra, Matteo Guidi (Ecoscienza 5/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2014 / Spreco alimentare File Dagli scarti alimentari compost e biometano Massimo Centemero (Ecoscienza 2/2017) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2017 / Economia circolare File Dalla raccolta al recupero Cecilia Cavazzuti, Paolo Gironi, Maria Concetta Peronace, Barbara Villani (Ecoscienza 1/2011) Located in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2011 / Rifiuti urbani File Dalla raccolta differenziata all’effettivo recupero Vito Cannarlato (Ecoscienza 1/2012) Located in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2012 / Oltre la differenziata File Dalle bonifiche opportunità di sviluppo Intervista ad Alessandro Bratti a cura della Redazione di Ecoscienza (Ecoscienza 3/2010) Located in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2010 / L'impronta ambientale dell'industria italiana File Dalle bonifiche opportunità per i territori Vincenzo Maria Larocca (Ecoscienza 4/2017) Located in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2017 / Bonifica siti contaminati Previous 10 items 1 ... 4 5 6 7 8 9 10 ... 63 Next 10 items
Search results 622 items were found. Filters Document type Event (1) File (490) Folder (8) News Item (112) Page (11) Topic Acqua (39) Aggiornati (13) Ambiente e salute (27) Amianto polveri e fibre (8) Aria (49) Arpaer (95) Balneazione (7) Biodiversità (11) Campi elettromagnetici (13) Clima (23) Ecoscienza (344) Educazione alla sostenibilità (21) Energia (51) Mare (23) Meteo (14) Pollini (4) Radioattività (34) Rifiuti (622) Rischio calore (6) Rischio industriale (9) Rumore (11) Siccità (6) Sostenibilità (93) Suolo (86) Territory Bologna (160) Ferrara (62) Forlì-Cesena (93) Modena (66) Parma (56) Piacenza (54) Ravenna (57) Reggio Emilia (92) Rimini (59) Tutti (9) tutti 622 notizie 112 persone report e docs 490 Maps & Data bandi Sort by alphabetically relevance date (newest first) News Item Cresce ancora la raccolta differenziata in Emilia-Romagna La Regione comunica che è stato raggiunto il 79% nel 2024, +1,8% rispetto al 2023, in linea con le aspettative Located in Notizie News Item Cresce la raccolta differenziata di rifiuti in Emilia-Romagna Nel 2018 è arrivata al 68%. 128 Comuni raggiungono l’obiettivo 2020 del 73% fissato dal Piano regionale Located in Notizie File “Rivoluzione” rifiuti: da problema a risorsa Stefano Mazzetti (Ecoscienza 5/2015) Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2015 / Economia circolare e rifiuti File Da “collegato ambientale” a legge sulla green economy Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 6/2015) Located in Ecoscienza / … / Numero 6, anno 2015 / Collegato ambientale File Da “Un anno contro lo spreco” a “Sprecozero” Daniela Volpe, Silvia Marra, Matteo Guidi (Ecoscienza 5/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2014 / Spreco alimentare File Dagli scarti alimentari compost e biometano Massimo Centemero (Ecoscienza 2/2017) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2017 / Economia circolare File Dalla raccolta al recupero Cecilia Cavazzuti, Paolo Gironi, Maria Concetta Peronace, Barbara Villani (Ecoscienza 1/2011) Located in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2011 / Rifiuti urbani File Dalla raccolta differenziata all’effettivo recupero Vito Cannarlato (Ecoscienza 1/2012) Located in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2012 / Oltre la differenziata File Dalle bonifiche opportunità di sviluppo Intervista ad Alessandro Bratti a cura della Redazione di Ecoscienza (Ecoscienza 3/2010) Located in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2010 / L'impronta ambientale dell'industria italiana File Dalle bonifiche opportunità per i territori Vincenzo Maria Larocca (Ecoscienza 4/2017) Located in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2017 / Bonifica siti contaminati Previous 10 items 1 ... 4 5 6 7 8 9 10 ... 63 Next 10 items