Risultati della ricerca

Sono stati trovati 21 elementi

Pagina

Cosa fa Arpae
Si trova in Temi ambientali / Siccità e desertificazione

Pagina

Invasi
Si trova in Temi ambientali / Siccità e desertificazione / Dati e indicatori

Pagina

Tipologie di siccità
Si trova in Temi ambientali / Siccità e desertificazione / Scopri di più

Pagina

Chi siamo
Si trova in Temi ambientali / Siccità e desertificazione

Pagina

Guida ai grafici climatici regionali
Si trova in Temi ambientali / / Dati e indicatori / Grafici climatici regionali

Pagina

Decili di precipitazioni
I decili (decimi percentili) rappresentano un indicatore della siccità meteorologica per classificare le precipitazioni mensili osservate, rispetto alla ...
Si trova in Temi ambientali / / Scopri di più / Gli indicatori di siccità

Pagina

Bilancio idroclimatico
Il bilancio idroclimatico rappresenta la differenza tra le precipitazioni e l’evapotraspirazione potenziale espressa in millimetri (mm).
Si trova in Temi ambientali / / Scopri di più / Gli indicatori di siccità

Pagina

Standardized Precipitation Index (SPI)
L'indice SPI quantifica il deficit di precipitazioni per diverse scale dei tempi; ognuna di queste scale riflette l'impatto della siccità sulla disponibilità ...
Si trova in Temi ambientali / / Scopri di più / Gli indicatori di siccità

Pagina

Standardized Precipitation Evapotranspiration Index (SPEI)
L'indice SPEI è un'estensione dello SPI. Rispetto a questo viene introdotta nel calcolo la perdita evapotraspirativa.
Si trova in Temi ambientali / / Scopri di più / Gli indicatori di siccità

Pagina

Acqua disponibile nel suolo
L'acqua disponibile nel suolo è la frazione di acqua effettivamente disponibile per le colture, trattenuta per capillarità e che può essere allontanata solo ...
Si trova in Temi ambientali / / Scopri di più / Gli indicatori di siccità